sabato, 5 Aprile 2025

COMETTO: ECCEZIONALE PER NATURA

Must read

COMETTO_MSPE_0139_okTra i sistemi modulari Cometto, merita una particolare menzione la serie MSPE, la cui modularità permette di creare diverse configurazioni di piattaforme in grado di soddisfare qualsiasi esigenza di carico; mentre il sistema di gestione elettronica e il software dedicato Cometto consentono una sterzatura di ±135°. Ciascuna delle sospensioni è indipendente ed è collegata al computer tramite encoder. Queste caratteristiche permettono all’MSPE di muoversi in ogni direzione, unendo così l’assoluta precisione all’elevata capacità. La gamma MSPE garantisce infatti una capacità di carico fino a 60 t per linea d’asse (MSPE Evo2 ) grazie al telaio in acciaio di alta qualità, la sospensione brevettata e specifici pneumatici sviluppati con un fornitore selezionato tra i leader del settore. Il tutto si traduce in un grande vantaggio in termini di maneggevolezza, grazie alla minore quantità di assi necessari per spostare lo stesso carico e, di conseguenza, in termini di costi finali. In aggiunta, Cometto ha sviluppato una serie completa di Unità di Potenza (Power Packs) che variano in funzione delle dimensioni del convoglio e della portata richiesta e che offrono, accanto ai tradizionali motori termici, anche la possibilità di un Power Pack Ibrido ad alimentazione diesel/elettrica per soddisfare la richiesta di applicazione in ogni ambiente.

Accanto alla tradizionale produzione nel trasporto pesante, la società ha recentemente lanciato il marchio Cometto HT (Handling Technology) che, al momento, include i veicoli: Cometto EMT (Semovente modulare elettrico), Cometto EXSTREAM (Semovente elettrico con certificazione ATEX) e Cometto ETL 80 (Semovente a motore diesel). I veicoli elettrici, in particolare, rappresentano un nuovo concetto di movimentazione all’interno degli stabilimenti con interessanti applicazioni in ambienti dove siano richiesti emissioni zero, assenza di rumore, trasporti sicuri e puliti in ambienti chiusi e protetti dall’inquinamento. EMT ed EXSTREAM sono piattaforme elettriche modulari autocaricanti e multidirezionali, alimentate da batterie, progettate per l’uso sia in interno che in esterno e con una portata da 18 a 100 t. Sono inoltre disponibili numerosi optional e versioni: AGV, gomme antitraccia e sistema di diagnostica a distanza. Ciliegina sulla torta: Cometto EMT è candidato per il premio ILTA 2015 (Italian Lifting & Transportation Awards) per la categoria Innovazione di Prodotto.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag