martedì, 19 Agosto 2025

Cometto Eco1000, la scelta di Nordmark per la movimentazione interna

Must read

Per la movimentazione interna del sito produttivo di Cuxhaven, in Germania, il gruppo danese Nordmark ha scelto di avvalersi del nuovo Cometto Eco1000 a due assi, trasportatore modulare semovente che si è rivelato in brevissimo tempo un asso nella manica per lo spostamento dei grandi carichi all’interno della facility tedesca.

“Questo semovente è un veicolo universale insostituibile all’interno della catena di trasporto – illustra Dennis, collaboratore logistico Nordmark – “Qui, i vari componenti che possono pesare fino a 80 tonnellate, vengono trasportati con la stessa facilità ed efficienza di una carriola, dal magazzino all’area di lavorazione meccanica e ritorno, o all’occorrenza fino a raggiungere il nostro cliente finale”.


L’uso del semovente Cometto Eco1000 è facilitato da una notevole intuitività di utilizzo, che consentono all’operatore di acquisire praticità in pochissimo tempo. “Il veicolo viene consegnato ‘pronto all’uso’ – aggiunge Joachim Kolb, Sales Manager di Cometto – grazie all’elevata compensazione assiale di 700 millimetri, consente di eseguire le operazioni di carico e scarico completamente senza gru. In questo modo il semovente a sterzatura elettronica si posiziona sotto il carico, lo solleva, lo sposta e lo deposita in un altro punto”.


Il gruppo Nordmark comprende stabilimenti a Saeby e Skagen in Danimarca, nonché, dal 2018 anche a Cuxhaven, in Germania. Quale fornitore di mozzi eolici, navicelle, supporti macchina e alloggiamenti cuscinetto, è un partner importante per il settore dell’energia eolica. Nordmark è un’azienda ad alta tecnologia con radici nello Jutland settentrionale, specializzata nella lavorazione meccanica di grandi componenti meccanici.

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

More articles

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Tag