venerdì, 4 Aprile 2025

Comfort al top sulle tre assi Grove con la nuova cab2020

Must read

Progettate tenendo conto delle esigenze dei clienti e degli ultimissimi requisiti in materia di crash-test in Europa, le autogrù multistrada a tre assi Grove vantano adesso una nuova cabina di guida spaziosa, denominata cab2020.
L’esterno della cab2020 vanta la stessa compattezza delle precedenti cabine di guida, ma con un nuovo look dinamico. All’interno, gli operatori potranno ammirare un comfort di classe superiore, una migliore ergonomia e una spaziosità notevole.
Le prime GMK Grove dotate della nuova cab2020 saranno i modelli GMK3050-3, GMK3060-2 e GMK3060L-1.

Come dicevamo, la nuova cab2020 soddisfa anche gli ultimissimi requisiti in materia di crash-test in Europa ed è approvata secondo la norma ECE R29-3 e, oltre a questi requisiti di sicurezza, conferisce alle nuove autogrù a tre assi un look più dinamico, avvicinandosi al design delle “sorelle maggiori” nella gamma multistrada Grove. La disposizione sofisticata delle strumentazioni prevede comandi in cabina disposti in modo intuitivo ed ergonomico per l’operatore. Il display del sistema di controllo gru (CCS) è posizionato leggermente più in alto perché sia, sempre e comodamente, a portata di mano. La disposizione ottimale dei pulsanti e delle manopole consente grande facilità di manovra.

Il design, i materiali, lo spazio e l’aspetto sono in perfetta armonia tra loro, e riflettono la particolare attenzione rivolta alle esigenze quotidiane degli operatori. Nella prima fase progettuale, Grove ha chiesto agli utenti un parere diffuso sulle priorità e le preferenze di gestione alla guida dell’autogrù, mentre ci si dirige al cantiere. Il risultato di questo studio ha condotto alla realizzazione di un prototipo della cab2020, che è stato mostrato presso lo stand Manitowoc al bauma 2019 di Monaco. Il team di gestione prodotti multistrada di Wilhelmshaven ha poi raccolto le opinioni dei visitatori del bauma. Durante la fiera, il prototipo della cab2020 ha suscitato l’interesse di molti visitatori, gruisti e clienti. Molti di loro hanno approfittato della possibilità di provare il prototipo della cabina di guida nello stand Manitowoc, lasciando poi il proprio feedback, che è stato complessivamente molto positivo. In seguito, Grove ha tenuto conto dei feedback ricevuti per perfezionare il design. Inoltre, prima di ultimare la progettazione, la cab2020 è stata sottoposta a test accurati presso il Product Verification Center (PVC) di Wilhelmshaven, Germania, per assicurare un’esperienza di guida eccellente.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag