domenica, 16 Novembre 2025

COMPATTO PER LA LEAN

Must read

Lean Manufacturing: produzione efficiente. Un binomio difficile da coniugare ma che con la giusta professionalità e le macchine adeguate si può raggiungere. Per esempio nella logistica dove molte aziende stanno proponendo al mercato modelli Lean-oriented. Uno su tutti il nuovo Linde MH, un trattore compatto della famiglia P20 con una capacità di traino di 2 t. che va ad ampliare la gamma Linde che in precedenza copriva un range tra 3 e 25 t. Inoltre, è adatto all’utilizzo in spazi ristretti.

I trattori elettrici hanno acquisito sempre maggiore importanza negli ultimi dieci anni. In questo periodo, il mercato ha registrato un tasso di crescita annuale medio attorno al 7% . Contemporaneamente, sono emersi nuovi campi di applicazione. Il nuovo trattore tiene conto di questi sviluppi e rappresenta una soluzione specifica per la gestione di carichi fino a 2 t. Ciò significa che può essere usato come trattore per trainare fino a cinque rimorchi (KLT). Tali carrelli sono impiegati nell’industria automobilistica e in molti altri ambiti produttivi. A richiesta, il trattore è anche disponibile con la sigla Linde W04, in versione trasportatore con pedana da 400 kg.

Grazie al design compatto e a una capacità di traino da 2 t., il trattore Linde P20  soddisfa non solo i requisiti logistici di “Lean production”, ma anche quelli di molti altri campi di applicazione, come ad esempio la movimentazione di carrelli portabagagli negli aeroporti, negli ospedali o nei mercati all’ingrosso. Per soddisfare tali molteplici applicazioni, sono disponibili diversi optional che offrono maggior comfort e sicurezza, tra cui una protezione per le ginocchia dell’operatore in caso di frenata brusca. Sono, inoltre, disponibili diversi ganci di traino così che il trattore possa movimentare diversi tipi di contenitori. Luci di posizione a LED sulla parte anteriore e posteriore del trattore costituiscono il sistema di illuminazione standard. A richiesta, è possibile aggiungere i fari di lavoro.

Il timone di guida e lo schienale del trattore Linde P20 possono essere adattati a ciascun operatore. La forma ergonomica dello sterzo protegge le mani dell’operatore e lo mantiene all’interno del telaio durante la guida. Lo schienale è dotato di supporto laterale per facilitare la sterzata e per ridurre lo stress fisico dell’operatore. Completa l’equipaggiamento di base un sedile pieghevole regolabile in altezza, che garantisce un miglior comfort di guida nel caso di lunghi tragitti. L’altezza della pedana di solo 119 mm permette all’operatore di salire e scendere agevolmente dal trattore.

Con una larghezza di 600 mm, il nuovo trattore Linde MH è estremamente compatto ed è caratterizzato da un raggio di sterzata particolarmente stretto. Ciò lo rende notevolmente flessibile e facilmente manovrabile anche in spazi ristretti . Allo stesso tempo, l’operatore resta protetto all’interno del telaio in ogni situazione di guida. Le ruote garantiscono elevata stabilità in curva. Per poter adattare il trattore a esigenze specifiche, la distanza dal pavimento può essere aumentata da 40 a 80 mm. Questo significa che il trattore elettrico può anche essere utilizzato all’aperto. Un motore da 1.5 kW esente da manutenzione ed una facile sostituzione della batteria garantiscono un funzionamento efficiente. La batteria può essere sostituita sia lateralmente che verticalmente.

 

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag