sabato, 5 Aprile 2025

Competenze e sostenibilità digitale. Doppio riconoscimento per Flash Battery

Must read

L’azienda reggiana, specializzata nella produzione di batterie al litio per macchine industriali e veicoli elettrici, ha ottenuto recentemente il riconoscimento di due prestigiosi premi a livello nazionale in breve tempo.

Flash Battery, con un fatturato di 22,3 milioni di euro nel 2022 e una presenza in oltre 54 Paesi, ha recentemente ricevuto il “Premio Impresa Sostenibile” de Il Sole 24 Ore e il premio “Deloitte Best Managed Company” per la quinta volta. Il primo premio, in collaborazione con il Vaticano e la Pontificia Accademia per la Vita, è stato assegnato per l’innovazione nel campo della “sostenibilità digitale”, mentre il secondo è stato consegnato per le performance aziendali in strategia, competenze, innovazione, governance e cultura aziendale.

Marco Righi, CEO di Flash Battery, ha commentato l’importanza dei premi, sottolineando che il riconoscimento de Il Sole 24 Ore è stato attribuito al brevetto del sistema proprietario BMS, Flash Balancing System, e alla recente innovazione del portale di controllo remoto Flash Data Center. Quest’ultima innovazione, basata su algoritmi di intelligenza artificiale e machine learning, permette il monitoraggio automatico di oltre 18.000 batterie installate in tutto il mondo. Questo sistema non solo consente il controllo remoto, ma permette anche di individuare e risolvere tempestivamente eventuali anomalie, facilita l’autodiagnostica e la manutenzione predittiva, riducendo notevolmente i costi di manutenzione.

Righi ha enfatizzato l’importanza di tale riconoscimento, evidenziando il valore di un sistema intelligente sviluppato internamente per garantire un’efficienza ottimale nelle macchine e nei veicoli industriali alimentati dalle batterie Flash Battery. Questo, ha sottolineato, non solo riduce i costi operativi ma mitiga anche gli impatti ambientali causati dai fermi macchina e dagli spostamenti fisici.

“Siamo contemporaneamente molto soddisfatti – conclude Marco Righi – dell’affermazione al Premio Best Managed Company di Deloitte, soprattutto perché riconosce esplicitamente il valore delle competenze dei nostri collaboratori, una cultura aziendale in cui la sostenibilità è un perno fondamentale e, ancora, una capacità di innovazione che è alla base della forte crescita di questi anni”.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag