sabato, 8 Novembre 2025

Con determinazione e lungimiranza, verso il futuro. Grande soddisfazione per Boman a Bauma 2025

Must read

Tra le aziende italiane rappresentative di una cultura industriale che scavalca i confini nazionali e approda con autorevolezza nei mercati di tutto il mondo, abbiamo incontrato anche il team della Boman di Murello, azienda cuneese che ha preso parte con successo all’edizione 2025 di Bauma. Un’edizione, quella che si è conclusa pochi giorni fa a Monaco di Baviera, che ha visto il costruttore italiano presentare, in un palcoscenico internazionale di assoluto rilievo, una gamma prodotti completa, con al centro dell’attenzione espositiva l’ultimo aggiornamento tecnologico del manipolatore a catena Pegasus, una soluzione innovativa che ottimizza la movimentazione dei componenti in totale sicurezza, escludendo l’utilizzo del carroponte.

Le caratteristiche principali di questa nuova versione sono le due traverse di supporto, introdotte con sapienza dall’ufficio tecnico dell’azienda, che permettono di posizionare il manufatto all’altezza ideale, riducendo l’affaticamento dell’operatore e migliorando l’efficienza del processo di saldatura.

Ma Bauma è stata anche l’occasione per una presentazione complessiva del mondo Boman, che lavora quotidianamente portando avanti un percorso di innovazione ed efficienza attraverso la messa a punto di soluzioni appositamente studiate per le necessità di ogni singolo cliente. Una filosofia che ha premiato la crescita dell’azienda cuneese in questi 26 anni di attività, che oggi è presente sul mercato italiano così come in quello europeo.
Un percorso che si è rinnovato con questa nuova edizione di Bauma durante la quale l’eccellenza dei prodotti Boman è diventata sinonimo di un Made in Italy apprezzato, che ha riscontrato interesse e numerose nuove opportunità di business.

In un momento storico piuttosto complesso, nel quale le incertezze sono molte e nel quale costruire il domani di un’azienda non è certo cosa semplice, Boman prosegue un cammino di crescita, attraverso uno sviluppo che prevede una sempre maggiore organizzazione accompagnata da una costante formazione del personale. Un percorso che punta direttamente al domani, per costruire un’azienda innovativa, nata da un’idea imprenditoriale lungimirante, in grado di soddisfare le esigenze di un mercato complesso e contestualmente di creare crescita e nuove opportunità non solo interne all’azienda ma per il territorio in cui si trova.

In Primo Piano

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

Latest article

Niederstätter e il “telescopico delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Magni RTH 8.27 TC, potenza rotativa e comfort (con cabina inclinabile)

La novità di prodotto più recente di Magni TH ha l'identità del nuovo sollevatore telescopico rotativo RTH 8.27 TC, dotato di cabina inclinabile e...

Medaglia di bronzo a Oshkosh Corporation da EcoVadis per la sostenibilità

Oshkosh Corporation, gruppo leader globale nell’innovazione per attrezzature e veicoli industriali, ha ricevuto la medaglia di bronzo da EcoVadis, fornitore globale di valutazioni sulla...

More articles

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Tag