martedì, 20 Maggio 2025

Con Goldhofer, il tram dei desideri arriva sempre a destinazione

Must read

La società di trasporto tedesca Dresdner Verkehrsbetriebe AG (DVB) introdurrà gradualmente 30 nuovi tram nella rete cittadina di Dresda, a partire dal 2022. Sono veicoli di 35 cm più larghi rispetto agli standard del passato, con il vantaggio di un posto passeggero in più per fila. I nuovi tram sono prodotti nello stabilimento Bautzen di Alstom e per il trasporto a Dresda, lo specialista UTM Universal Transport GmbH ha impiegato una combinazione di semirimorchi per veicoli ferroviari Goldhofer.

Dopo un’attenta pianificazione del percorso, UTM ha trasferito già a settembre il primo dei tram – lunghi 45 m e pesanti 58 t – al centro merci di Dresda. La combinazione di semirimorchi Goldhofer prescelta è composta da un trattore stradale a quattro assi, un modulo per carichi pesanti a due assi, a monte (THP/UT 2) e un semirimorchio a sette assi per trasporto ferroviario (STZ-H 7) con collo d’oca e rampe idrauliche . Con elementi a ponte di diverse lunghezze, UTM ha potuto adattare la propria soluzione di trasporto alle dimensioni del tram.

“Con questa soluzione, non solo abbiamo sotto controllo in sicurezza l’elevato peso del tram, ma possiamo anche garantire una facile manovrabilità del veicolo ferroviario – conferma Peter Klemenz, Project Manager Rail Vehicles per la sede UTM di Eisenhüttenstadt – Ulteriore supporto, fondamentale, è fornito dalle rampe idrauliche e dall’argano montato sul collo d’oca. Questo modulo ci consente di trasferire il tram sul semirimorchio ferroviario in modo rapido e preciso e di scaricarlo altrettanto rapidamente”. Un supporto stabile durante il trasporto del tram è fornito dal modulo di fissaggio del carico Goldhofer, “intelligente” e facile da usare con numerose opzioni e punti di ancoraggio.

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag