mercoledì, 19 Novembre 2025

Con i New Horizons 2025, Manitou ristruttura il gruppo in due nuove divisioni

Must read

Un nuovo piano distribuito sul prossimo quadriennio che include una ristrutturazione delle divisioni aziendali del gruppo. Lo ha annunciato Manitou, con il programma denominato New Horizons 2025, una sorta di roadmap disegnata per affrontare con maggiore efficacia gli effetti economici della pandemia mondiale da Covid-19. Le parole d’ordine sono “sostenibilità” e “transizione Green“, declinate in due divisioni: Service & Solutions e Product (quest’ultima divisione frutto della fusione delle precedenti Material Handling & Access e Compact Equipment).

L’obiettivo di questa razionalizzazione è quello di puntare a un incremento di fatturato per superare la soglia dei 2,5 miliardi di euro, con una spinta agli utili operativi verso l’obiettivo dell’8% per un EBITDA (al netto di interessi, imposte, ammortamento e svalutazioni) che superi il 10%.

Michel Denis, presidente e CEO di Manitou, ha dichiarato che “il 2020 ha segnato il mondo con una crisi sanitaria epocale che ha prodotto una crisi economica la cui portata rappresenta ancora un’incognita. Il nostro gruppo ha cercato di preservare le proprie risorse umane, adeguando l’operatività e il rapporto con i clienti internazionali, oltre all’attività sotto il profilo finanziario. Oggi, all’alba del nuovo anno, con il programma New Horizons 2025, ci affacciamo a nuovi orizzonti e a nuove sfide”.

Le prime dichiarazioni affermano la volontà di realizzare investimenti per circa 460 milioni di euro nei prossimi quattro anni, ma certo non si nascondono le preoccupazioni per le condizioni attuali del mercato. Lo stesso Denis ha confermato “l’ottimo trend degli ordinativi durante il terzo trimestre del 2020. Un andamento riscontrato dalle performance molto positive di fine anno. Certo, permane l’incertezza per un contesto sanitario ed economico molto nebuloso che ci preoccupa notevolmente”.

Per questo, Manitou non contempla, tra gli obiettivi del piano New Horizons 2025, alcuna acquisizione societaria e le stesse ambizioni in programma terranno conto del fatto che non intervenga nel frattempo alcuna “nuova crisi importante o strutturale”. Comunque, il gruppo francese dovrebbe annunciare ufficialmente i propri risultati finanziari relativi al quarto trimestre del 2020 proprio alla fine di questo mese.

In Primo Piano

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Latest article

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

More articles

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Tag