mercoledì, 5 Novembre 2025

CON VARIOBASE LIEBHERR COSTRUISCE DOVE PRIMA ERA IMPOSSIBILE

Must read

Anche i cantieri più stretti non sono più un problema, grazie al sistema VarioBase con cui Liebherr equipaggia le sue autogrù.

liebherr-ltm-1160-5-2-ltm-1130-5-1-senn-disassembly-300dpi_ok

Ma più delle parole valgono i fatti. Come il cantiere che vi proponiamo qui, che ha visto all’opera una Liebherr LTM 1160-5.2 e una Liebherr LTM 1130-5.1 impegnate per otto notti per completare la sostituzione di un ponte ferroviario sul fiume Aare. “Un cantiere la cui esecuzione è stata possibile solo grazie al sistema VarioBase con cui erano equipaggiate le nostre due autogrù Liebherr”, parola di Jörn Senn, responsabile della Senn AG, impresa che ha realizzato i lavori.

Il cantiere è presto descritto: un ponte ferroviario vecchio di cent’anni che attraversava il fiume svizzero Aare andava sostituito con una nuova struttura in acciaio, per una lunghezza di 100 m. Unico punto dove posizionare le autogrù che avrebbero effettuato la sostituzione era un ponte stradale che correva parallelo a quello ferroviario, la cui caratteristica peculiare era la ridotta larghezza (solo 7 m!). Ma le due Liebherr LTM chiamate a svolgere le operazioni in tandem, di cui la LTM 1160-5.2 consegnata solo alcuni mesi fa alla Senn AG, impresa titolare dei lavori, hanno potuto assolvere ai diversi sollevamenti proprio grazie al sistema VarioBase installato.

liebherr-ltm-1160-5-2-ltm-1130-5-1-senn-variobase-300dpi_ok

Grazie al VarioBase, infatti, gli operatori della Senn AG sono stati in grado di posizionare le due gru alle due estremità del ponte stradale, con gli stabilizzatori estesi in maniera variabile sia sul lato del sollevamento che su quello opposto. La peculiarità del sistema VarioBase è infatti quella di calcolare di volta in volta la capacità di sollevamento possibile in base all’ampiezza dell’area stabilizzata. Grazie a questa flessibilità le due gru hanno lavorato con gli stabilizzatori posizionati ad hoc in base allo spazio disponibile, sollevando in sicurezza le diverse parti sia del ponte da smantellare che le sezioni in acciaio di quello nuovo.

liebherr-ltm-1160-5-2-ltm-1130-5-1-senn-cabin-96dpi_ok

Presentato per la prima volta al Bauma del 2013, il sistema Liebherr VarioBase consente, in abbinamento al sistema di limitazione del momento di carico Liccon, di effettuare sollevamenti in totale sicurezza, anche con aree operative molto ristrette.

Da sinistra, Marc Bollinger (Liebherr-Baumaschinen AG) consegna a Jörg Senn (Senn AG) la nuova Liebherr LTM 1160-5.2
Da sinistra, Marc Bollinger (Liebherr-Baumaschinen AG) consegna a Jörg Senn (Senn AG) la nuova Liebherr LTM 11605.2

In Primo Piano

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

Latest article

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

More articles

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

Flotta di gru Potain a Milano per un nuovo distretto dell’innovazione

Situato nella periferia nord-ovest di Milano, il progetto MIND si estende su quasi un milione di metri quadrati, circa le dimensioni di 120 campi...

Axolift inaugura il nuovo stabilimento: una giornata per celebrare la crescita industriale

Bassano del Grappa ha ospitato il 16 ottobre un appuntamento significativo per i brand Gromet/Axolift, che hanno aperto ufficialmente le porte del nuovo stabilimento...

Tag