venerdì, 4 Aprile 2025

Con la Grove TMS9000-2, Manitowoc rilancia la sfida nelle truck cranes

Must read

La Grove TMS9000-2 di Manitowoc con capacità di 115 t è sempre stata un best-seller sul mercato delle gru su autocarro fin dal suo lancio nel 2017. Ora, con 25 CV in più e una serie di miglioramenti del design che hanno migliorato il comfort dell’operatore, ridotto il peso della macchina e migliorato il processo di installazione, questa preminenza mondiale sembra destinata a continuare.

“Abbiamo aggiornato il motore con un modello Cummins X12, aumentando la potenza a 475 CV, garantendo al tempo stesso la conformità ai più recenti standard sulle emissioni richieste sulle autostrade”, ha spiegato JJ Grace, product manager per le gru su autocarro Manitowoc.

Guardano alle altre migliorie, gli stabilizzatori sono stati modificati nella dinamica per rendere l’insediamento in cantiere della gru ancora più semplice e veloce. L’assetto degli stabilizzatori posteriori, ad esempio, è stata sollevato di quasi 5 pollici per migliorare l’angolo di partenza a 18°, mentre i martinetti degli stabilizzatori anteriori sono stati sollevati di 3,5 pollici per aumentare l’altezza da terra.

“I nostri miglioramenti sugli stabilizzatori possono svolgere un ruolo importante nel rendere la gru più facile da usare e nell’elevare la resa operativa complessiva – ha confermato Grace – Questo cambiamento è una risposta puntuale ai suggerimenti dei clienti e servirà a rafforzare ulteriormente la loro fiducia nelle nostre macchine”.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag