• Annuncio creato il 10/11/2020 15:44 - Sollevare DEV -  -


  • Annuncio creato il 10/11/2020 15:44 - Sollevare DEV -  -


sabato, 23 Settembre 2023

Con la MJ 685, Multitel Pagliero porta in alto il noleggio francese di Foselev

Must read

Boman presenta “Pegasus” in anteprima al GIS EXPO 2023

In occasione della nona edizione del Giornate Italiane del Sollevamento, la Boman, azienda di Murello (Cuneo) specializzata nella progettazione e nella produzione...

Online il nuovo sito web di Multitel Pagliero. Layout, contenuti e servizi implementati

Novità in casa Multitel Pagliero, con il lancio del nuovo sito web dell’azienda leader nella produzione di piattaforme aeree autocarrate e cingolate,...

Le gru del porto di Vancouver saranno presto alimentate a idrogeno

L’operatore portuale DP World ha recentemente selezionato TYCROP e Loop Energy per avviare un progetto pilota unico nel suo genere, incentrato sulla...

11,84 miliardi di dollari entro il 2030 – Le stime di crescita del mercato degli AGV

Secondo uno studio di The Insight Partners, società globale di ricerca e consulenza, il mercato dei veicoli a guida automatizzata (AGV) è...

Sono due le piattaforme autocarrate Multitel Pagliero MJ 685 consegnate nel 2022 ad altrettante società di noleggio del grande gruppo francese Foselev. Si tratta di Locnacelle e NASA (la seconda al lavoro nello stabilimento siderurgico ArcelorMittal di Fos-sur-Mer, nel dipartimento Bouches-du-Rhône della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra). Fondato nel 1970, il Gruppo Foselev è uno dei principali protagonisti industriali – in Francia e all’estero – in molti ambiti di impiego – edilizia pubblica, ingegneria civile e industriale, nucleare, energia, navale, spazio e aeronautica. Un partner globale che affianca le aziende anche nella logistica, nei grandi sollevamenti e nella movimentazione di materiali. Questi servizi sono svolti, appunto, dalle società di noleggio Locnacelle e NASA, che nel loro parco macchine hanno diversi modelli Multitel Pagliero per grandi altezze e oltre le 3,5 tonnellate. Una scelta necessaria, quando si opera abitualmente in cantieri di notevoli dimensioni.

Tra queste, come già detto, la MJ 685, piattaforma telescopica con jib allestita su autocarro da 32 tonnellate con altezza massima di lavoro di 68,7 m. Si tratta della più alta delle piattaforme autocarrate a libera circolazione, non a caso scelta preferita anche dai più grandi player italiani del noleggio. Lo sbraccio orizzontale massimo di 32 m consente una portata in cesta di 120 kg – 280 kg a 29,7 m; 400 kg a 28,2 m e 600 kg a 25,1 m. La rotazione della torretta di 450°, la cesta autolivellante con rotazione 90°+90°, permettono all’operatore di aggirare gli ostacoli e di posizionarsi con precisione sull’area di lavoro. Su richiesta è disponibile la rotazione della cesta di 180°+180°, che incrementa la capacità operativa. Macchina dalle grandi dimensioni, ha tuttavia un’area di stabilizzazione contenuta grazie alla traversa doppia solo sull’asse posteriore, con prestazioni eccellenti anche in sagoma. La consegna a NASA della MJ 685 era stata preceduta da quella di una MJ 450; telescopica con jib su autocarro da 26 tonnellate con altezza di lavoro di 45 m, che permette di lavorare anche in negativo.


  • Annuncio creato il 10/11/2020 15:44 - Sollevare DEV -  -

In Primo Piano

Boman presenta “Pegasus” in anteprima al GIS EXPO 2023

In occasione della nona edizione del Giornate Italiane del Sollevamento, la Boman, azienda di Murello (Cuneo) specializzata nella progettazione e nella produzione...

Online il nuovo sito web di Multitel Pagliero. Layout, contenuti e servizi implementati

Novità in casa Multitel Pagliero, con il lancio del nuovo sito web dell’azienda leader nella produzione di piattaforme aeree autocarrate e cingolate,...

Le gru del porto di Vancouver saranno presto alimentate a idrogeno

L’operatore portuale DP World ha recentemente selezionato TYCROP e Loop Energy per avviare un progetto pilota unico nel suo genere, incentrato sulla...

Latest article

Boman presenta “Pegasus” in anteprima al GIS EXPO 2023

In occasione della nona edizione del Giornate Italiane del Sollevamento, la Boman, azienda di Murello (Cuneo) specializzata nella progettazione e nella produzione...

Online il nuovo sito web di Multitel Pagliero. Layout, contenuti e servizi implementati

Novità in casa Multitel Pagliero, con il lancio del nuovo sito web dell’azienda leader nella produzione di piattaforme aeree autocarrate e cingolate,...

Le gru del porto di Vancouver saranno presto alimentate a idrogeno

L’operatore portuale DP World ha recentemente selezionato TYCROP e Loop Energy per avviare un progetto pilota unico nel suo genere, incentrato sulla...

More articles

Ramington al GIS 2023. Innovazione e affidabilità alla conquista del territorio nazionale

Ramington, nome in rapida ascesa nei settori del sollevamento industriale e della movimentazione di merci, si sta preparando ad un'espansione ambiziosa su...

Conclusi i Platformers’ Days 2023

Si sono svolti tra venerdì 8 e sabato 9 settembre i Platformers' Days 2023, manifestazione fieristica made-in Germany...

Innovazione, servizi, idrogeno. Tutte le novità di Haulotte al GIS 2023

Haulotte annuncia la propria partecipazione al GIS 2023 (Area esterna, I50) - in programma a Piacenza Expo dal 5 al 7 ottobre...

Tag