giovedì, 20 Novembre 2025

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Must read

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera specializzata nel sollevamento e nei trasporti eccezionali, ne ha installato l’impianto completo in sei notti di lavoro.

La sfida principale del progetto era costituita dall’esigua fascia oraria consentita per la chiusura dell’autostrada, tra le 23 di sera e le 5 del mattino. Ogni notte, la necessità era quella di trasportare e sollevare fino a dieci travi in legno, ciascuna alta tre metri e lunga trentotto. Tra le macchine impiegate sull’autostrada A1, protagonista in primo piano l’autogrù multistrada Liebherr LTM 1300-6.2, la più potente della flotta Affolter. Con un raggio di intervento fino ai 25 metri, la gru a sei assi ha movimentato e insediato gli elementi da 20 tonnellate durante sessioni intervallate da mezz’ora di pausa. Le travi in legno, leggermente curve, attraversano tutte e quattro le corsie dell’autostrada senza altri giunti intermedi.

Coordinamento preciso tra trasporto e montaggio
I lunghi elementi in legno sono stati commissionati e consegnati dall’impresa locale Rapperswil, da una sede produttiva a circa 20 chilometri di distanza dal cantiere. Un’altra gru mobile Liebherr – in servizio da oltre 20 anni – li ha caricati su rimorchi per il successivo trasporto eccezionale fino a un deposito. All’arrivo in cantiere, un’altra Liebherr all terrain, del modello LTM 1160-5.2, ha scaricato le travi e le ha collocate su un telaio di supporto. La gru mobile più grande si è occupata, quindi, del sollevamento dell’intero sistema di travi per l’installazione definitiva. Le operazioni notturne si sono svolte con la massima precisione, garantendo che le carreggiate fossero libere entro le prime ore del mattino e riaperte in tempo per il traffico dell’ora di punta. Oltre alle tre gru Liebherr, Affolter ha impiegato ogni notte quattro trattori stradali e due veicoli di scorta. Dopo poco meno di una settimana, la struttura in legno del ponte era completata. Il ponte per la fauna selvatica, una volta ultimato, avrà una larghezza di oltre 50 metri.

L’impresa Affolter, guidata dai fratelli Ernst e Rudolf Affolter, impiega 45 dipendenti in quattro sedi nei cantoni di Berna e Argovia. Oltre a una city crane, l’ampia flotta comprende cinque gru mobili Liebherr e cinque gru edili mobili per operazioni di sollevamento cantieristico, tra cui due modelli Liebherr MK 88-4.1.

In Primo Piano

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Latest article

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

More articles

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Tag