venerdì, 17 Ottobre 2025

CON PALAZZANI SI NOLEGGIA BENE

Must read

Buona qualità delle macchine offerte accompagnata da un servizio quanto più possibile eccellente: è la filosofia aziendale che guida Gianfranco Viviani e suo figlio Kristian, titolari della Viviani, azienda mantovana attiva dal 2001 nel settore del noleggio di attrezzature di sollevamento (autocarrate e semoventi) con e senza operatore, per eseguire in quota lavori di manutenzione e costruzione. Grazie alla bontà di questo pensiero, l’Azienda negli anni è cresciuta e oggi dispone di un’ampia gamma di mezzi in grado di eseguire svariati tipologie di lavoro in altezza pressoché in qualsiasi situazione. Personale specializzato è a disposizione dei clienti per eventuali sopraluoghi in modo da consigliare l’attrezzatura più adatta per una esecuzione efficace e sicura di ogni intervento.

Nell’ottica di incrementare costantemente l’offerta, recentemente l’azienda mantovana si è rivolta a Palazzani per ampliare ulteriormente il proprio parco mezzi, e dal Costruttore bresciano ha acquistato cinque piattaforme cingolate tipo ragno, ossia un TSJ 30.1/C, un TSJ 38/C, un XTJ 42/C, un XTJ 48/C e anche il modello più alto oggi disponibile sul mercato per questa categoria, ossia l’XTJ 52/C.
Viviani_G

“Con i Ragni Palazzani mi trovo bene, sono robusti e offrono un buon compromesso di prestazioni e affidabilità. Operazioni di intervento estremo vengono effettuate dal mio personale con apparente facilità. Logicamente la macchina perfetta e indistruttibile non esiste e saltuariamente ci sono dei piccoli guasti, ma l’assistenza Palazzani, veloce e preparata, riesce a risolvere al meglio tali problematiche” ha affermato Kristian Viviani, General Manager della Società.

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag