giovedì, 27 Novembre 2025

Con Schmitz Cargobull “cogli l’incentivo” fino al 30 novembre

Must read

Il credito d’imposta per i beni strumentali, previsto dal piano Nazionale Impresa 4.0, nell’ambito della Legge di Bilancio 160 del 27 dicembre 2019 (Commi 184-194) è nella lente d’attenzione delle strategie a favore del cliente avviate in questo periodo da Schmitz Cargobull come “importante tassello alla convenienza economica per l’acquisto di un semirimorchio isotermico S.KO COOL con unità refrigerante S.CU“.

Schmitz Cargobull Italia ha ottenuto – attraverso un Organismo Notificatore Certificato – l’inserimento della cassa isotermica Schmitz Cargobull ‘V7’ e dell’unità refrigerante Schmitz Cargobull S.CU ‘V2.0’ nei benefici fiscali previsti dallo stesso piano Industria 4.0. Rimane, invece, escluso dal credito d’imposta l’ammontare del “tridem” di assali.

In pratica, il 40% dell’imponibile relativo a un semirimorchio isotermico S.KO COOL con unità refrigerante S.CU può essere compensato con gli F24 pagati annualmente dalla società di trasporto che ha acquistato il veicolo. Il beneficio fiscale sarà spalmato lungo un arco temporale di cinque anni, con un massimo del 20% l’anno. Si tratta di un vantaggio economico di circa 20.000 euro per ogni veicolo isotermico Schmitz S.CU, cumulabile con l’incentivo governativo per il settore dell’autotrasporto, previsti dal Decreto del 12 maggio 2020.

Il credito d’imposta non è abbinabile ai benefici contenuti nella Legge Sabatini. Per agevolare ulteriormente gli investimenti in veicoli, Schmitz Cargobull Italia ha lanciato la campagna “Cogli l’Incentivo”, valida fino al prossimo 30 novembre. Prevede, nel caso degli isotermici S.KO COOL “V7” SMART con unità refrigerante S.CU, un leasing a tasso fisso della durata di 60 mesi, con un anticipo pari all’importo di un canone e 59 addebiti mensili a partire da 899 euro, oltre a un riscatto finale dell’1% del valore del bene.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag