giovedì, 3 Aprile 2025

Con Schmitz Cargobull “cogli l’incentivo” fino al 30 novembre

Must read

Il credito d’imposta per i beni strumentali, previsto dal piano Nazionale Impresa 4.0, nell’ambito della Legge di Bilancio 160 del 27 dicembre 2019 (Commi 184-194) è nella lente d’attenzione delle strategie a favore del cliente avviate in questo periodo da Schmitz Cargobull come “importante tassello alla convenienza economica per l’acquisto di un semirimorchio isotermico S.KO COOL con unità refrigerante S.CU“.

Schmitz Cargobull Italia ha ottenuto – attraverso un Organismo Notificatore Certificato – l’inserimento della cassa isotermica Schmitz Cargobull ‘V7’ e dell’unità refrigerante Schmitz Cargobull S.CU ‘V2.0’ nei benefici fiscali previsti dallo stesso piano Industria 4.0. Rimane, invece, escluso dal credito d’imposta l’ammontare del “tridem” di assali.

In pratica, il 40% dell’imponibile relativo a un semirimorchio isotermico S.KO COOL con unità refrigerante S.CU può essere compensato con gli F24 pagati annualmente dalla società di trasporto che ha acquistato il veicolo. Il beneficio fiscale sarà spalmato lungo un arco temporale di cinque anni, con un massimo del 20% l’anno. Si tratta di un vantaggio economico di circa 20.000 euro per ogni veicolo isotermico Schmitz S.CU, cumulabile con l’incentivo governativo per il settore dell’autotrasporto, previsti dal Decreto del 12 maggio 2020.

Il credito d’imposta non è abbinabile ai benefici contenuti nella Legge Sabatini. Per agevolare ulteriormente gli investimenti in veicoli, Schmitz Cargobull Italia ha lanciato la campagna “Cogli l’Incentivo”, valida fino al prossimo 30 novembre. Prevede, nel caso degli isotermici S.KO COOL “V7” SMART con unità refrigerante S.CU, un leasing a tasso fisso della durata di 60 mesi, con un anticipo pari all’importo di un canone e 59 addebiti mensili a partire da 899 euro, oltre a un riscatto finale dell’1% del valore del bene.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag