Finalmente la sostenibilità arriva anche nelle flotte PLE di casa nostra grazie a costruttori lungimiranti e proiettati verso un futuro di nuove opportunità operative, in equilibrio con il rispetto per l’ambiente. Tra i protagonisti di questa new wave, da sempre fa parte dell’avanguardia di settore uno specialista come Platform Basket, pioniere delle piattaforme ragno ibride sul mercato internazionale. Oggi alle sue innovazioni di gamma risponde anche l’Italia del noleggio. L’altroieri infatti all’azienda Magione Piattaforme, operatore di primo piano della provincia di Perugia, è stato consegnato il primo modello Spider 43T con motorizzazione ibrida a batterie al litio. La macchina ha rappresentato la vedette di Platform Basket al recente Bauma di Monaco e rappresenta l’impegno attuale del costruttore di Poviglio (Re) nell’ambito delle grandi altezze. Il modello Spider 43 T in particolare è in grado di raggiungere i 43 m di altezza operativa ed è valorizzato, nella versione ibrida prescelta da Magione Piattaforme, dalla doppia dotazione di un motore endotermico conforme alla normativa Euro 5 contro le emissioni e la rumorosità e della tecnologia propulsiva a batterie agli ioni di Litio, per un impiego ideale nelle aree di lavoro più sensibili, nei centri abitati e durante gli orari notturni. Lo sbraccio della Spider 43 T arriva ai 17,33 m, mentre la portata massima della piattaforma arriva ai 330 kg. La macchina è completamente automatica per le operazioni di stabilizzazione e rientro del braccio in sagoma, è gestibile con radiocomando mentre la diagnostica è controllata da un display a bordo. Doppia velocità di traslazione e braccio telescopico multi-sezione sono altrettanti plus a favore di prestazioni rapide ed efficaci mentre le dimensioni compatte dello Spider 43 T (8.430 x 1.410 x 1.990 mm) ne rilevano la versatilità di accesso e di ingombro in cantiere. La soddisfazione di Magione Piattaforme per la new entry nella flotta conferma l’intuizione progettuale di Platform Basket in favore dei parchi a noleggio – come quello dell’azienda umbra – proiettati sempre più nella direzione di una flessibilità d’impiego in ogni contesto a parità di alte prestazioni garantite sempre nel segno della già menzionata sostenibilità ambientale.
CONSEGNATA IN ITALIA LA PRIMA SPIDER 43 T IBRIDA DI PLATFORM BASKET

In Primo Piano
Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese
Cari lettori,
la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...
Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...
Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...
Mollo Noleggio, la crescita necessaria
Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...
Latest article
Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese
Cari lettori,
la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...
Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...
Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...
Mollo Noleggio, la crescita necessaria
Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...
More articles
Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...
La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...
Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato
Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...
MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer
In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...