martedì, 20 Maggio 2025

Consegnate da Green-G Electric Vehicles a CTE gli ecarry per le prime tre consegne della MP 20 Ev full electric

Must read

Sono state consegnate le prime tre unità di ecarry prodotte da Green-G Electric Vehicles, destinate all’allestimento di altrettante unità della piattaforma aerea CTE MP 20 Ev, modello completamente elettrico da 20 m di altezza di lavoro. Quindi, la collaborazione avviata un anno fa tra lo specialista in veicoli elettrici di Villesse (Go) e il costruttore di piattaforme aeree entra finalmente nel vivo delle forniture per i primi clienti europei.
“Dopo la presentazione in anteprima mondiale del prototipo della MP 20 Ev al Bauma di Monaco, abbiamo realizzato decine di dimostrazioni e test drive per clienti italiani ed esteri, dalle aziende municipalizzate agli enti locali e, naturalmente, ai noleggiatori – ci spiega il direttore commerciale & marketing di CTE, Marco Govoni – La risposta è stata entusiasta e sono arrivati i primi ordini”.

“Il nostro ecarry è il mezzo più all’avanguardia nella propria categoria, con prestazioni nettamente superiori agli standard – sottolinea Antonio Chiello, Managing Director di Green-G Electric Vehicles – È un light truck studiato su misura per società di servizi, enti pubblici e vettori. Imprese che operano nelle metropoli e nelle città ed eseguono attività con itinerari ripetitivi, costanti e con numerosi start&stop, anche all’interno delle ZTL (Zone a Traffico Limitati)”.

Ricordiamo che la MP 20 Ev di CTE è una piattaforma studiata proprio per garantire l’accesso e l’utilizzo in cantieri e aree con limitazione alle emissioni inquinanti e al rumore. Ai 20 m operativi abbina 13 m di sbraccio e 250 kg di portata. Con configurazione a doppio braccio – con il secondario a sfilo telescopico più jib – la piattaforma è stata totalmente ideata, progettata e realizzata in Italia con tecnologia CTE, impiegando acciaio SSAB Strenx. Dispone di radiocomando con display integrato per movimentazione da terra e gli stessi comandi sono replicati nella postazione in cesta, con display diagnostico, per facilitare la familiarizzazione e l’utilizzo ad ogni operatore. È dotata del sistema di controllo all’avanguardia S3 EVO e ha un’autonomia di 70 km (WLTP) e mediamente di 25 cicli di lavoro. Il sistema di alimentazione offre il vantaggio di poter lavorare totalmente a batteria o in modalità ‘plugged-in’, in connessione alla rete elettrica con il dispositivo di ricarica in dotazione (220V/380V).

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag