giovedì, 20 Novembre 2025

Consegnate da Green-G Electric Vehicles a CTE gli ecarry per le prime tre consegne della MP 20 Ev full electric

Must read

Sono state consegnate le prime tre unità di ecarry prodotte da Green-G Electric Vehicles, destinate all’allestimento di altrettante unità della piattaforma aerea CTE MP 20 Ev, modello completamente elettrico da 20 m di altezza di lavoro. Quindi, la collaborazione avviata un anno fa tra lo specialista in veicoli elettrici di Villesse (Go) e il costruttore di piattaforme aeree entra finalmente nel vivo delle forniture per i primi clienti europei.
“Dopo la presentazione in anteprima mondiale del prototipo della MP 20 Ev al Bauma di Monaco, abbiamo realizzato decine di dimostrazioni e test drive per clienti italiani ed esteri, dalle aziende municipalizzate agli enti locali e, naturalmente, ai noleggiatori – ci spiega il direttore commerciale & marketing di CTE, Marco Govoni – La risposta è stata entusiasta e sono arrivati i primi ordini”.

“Il nostro ecarry è il mezzo più all’avanguardia nella propria categoria, con prestazioni nettamente superiori agli standard – sottolinea Antonio Chiello, Managing Director di Green-G Electric Vehicles – È un light truck studiato su misura per società di servizi, enti pubblici e vettori. Imprese che operano nelle metropoli e nelle città ed eseguono attività con itinerari ripetitivi, costanti e con numerosi start&stop, anche all’interno delle ZTL (Zone a Traffico Limitati)”.

Ricordiamo che la MP 20 Ev di CTE è una piattaforma studiata proprio per garantire l’accesso e l’utilizzo in cantieri e aree con limitazione alle emissioni inquinanti e al rumore. Ai 20 m operativi abbina 13 m di sbraccio e 250 kg di portata. Con configurazione a doppio braccio – con il secondario a sfilo telescopico più jib – la piattaforma è stata totalmente ideata, progettata e realizzata in Italia con tecnologia CTE, impiegando acciaio SSAB Strenx. Dispone di radiocomando con display integrato per movimentazione da terra e gli stessi comandi sono replicati nella postazione in cesta, con display diagnostico, per facilitare la familiarizzazione e l’utilizzo ad ogni operatore. È dotata del sistema di controllo all’avanguardia S3 EVO e ha un’autonomia di 70 km (WLTP) e mediamente di 25 cicli di lavoro. Il sistema di alimentazione offre il vantaggio di poter lavorare totalmente a batteria o in modalità ‘plugged-in’, in connessione alla rete elettrica con il dispositivo di ricarica in dotazione (220V/380V).

In Primo Piano

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Latest article

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

More articles

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Tag