lunedì, 7 Luglio 2025

CONTINENTAL AIUTA A MANTENERE IL CONTROLLO

Must read

ContiConnect, la piattaforma digitale di Continental per il monitoraggio degli pneumatici per flotte aziendali come autocarri, autobus o veicoli industriali o per movimento terra, è disponibile sul mercato italiano. ContiConnect consente di massimizzare l’efficienza delle flotte e di inviare messaggi di allarme se la pressione degli pneumatici si allontana dal valore stabilito. Grazie a queste informazioni, la flotta beneficia di un numero ridotto di avarie, di costi di manutenzione più bassi e di un aumento della produttività, con la conseguente creazione di valore. ContiConnect permette ai fleet manager di agire in maniera proattiva, senza dover risolvere in modo reattivo problemi relativi non solo ad un unico veicolo ma a flotte intere.

“ContiConnect – sottolinea Michael Neuheisel, responsabile di Continental per le soluzioni digitali per pneumatici di veicoli commerciali – rappresenta il trampolino di lancio affinché Continental diventi un partner fondamentale per i servizi di comunicazione dei dati relativi agli pneumatici. Questa piattaforma digitale di monitoraggio degli pneumatici ci ha permesso di fare un grande passo in avanti nella nostra evoluzione da produttore leader nel settore degli pneumatici a solution provider a 360° per le flotte di veicoli commerciali. Ampliamo la nostra consolidata esperienza nel settore degli pneumatici con dati creati da sensori, partendo dai nostri pneumatici per autocarri, autobus e veicoli speciali”.

CONTINENTAL AIUTA A MANTENERE IL CONTROLLO - Sollevare - - Componenti News 1
Michael Neuheisel, responsabile di Continental per le soluzioni digitali per pneumatici di veicoli commerciali

La nuova piattaforma digitale di monitoraggio degli pneumatici ContiConnect è costituita da diversi componenti che possono essere combinati in molteplici modi.

Il sensore dello pneumatico – lo pneumatico diventa intelligente
Il sensore collega gli pneumatici del veicolo all’ambiente esterno. Questo dispositivo è montato sullo spessore interno dello pneumatico. In questo modo è assicurata una posizione di montaggio del sensore ottimale che permette di misurare con estrema precisione sia la pressione dello pneumatico sia la sua temperatura. Sono disponibili due tipi di soluzione: con installazione a posteriori o preinstallato. Lo pneumatico intelligente made in Continental dispone di un sensore preinstallato che rende più facile e comodo l’avvio del monitoraggio degli pneumatici nel caso di flotte (con un risparmio in termini di tempo) e al contempo garantisce che l’alloggiamento sia montato correttamente nello pneumatico fin dall’inizio. Lo pneumatico intelligente è già disponibile per una vasta gamma di applicazioni, come per autocarri, autobus e veicoli per movimento terra.

Yard Reader Station: la stazione per il ricevimento dei dati dallo pneumatico
La Yard Reader Station – stazione di lettura – è il componente di collegamento tra il sensore dello pneumatico e il back-end Continental. Questo strumento legge i dati dei sensori non appena il veicolo sosta accanto al ricevitore e trasmette questi dati al back-end che li analizza e li interpreta. La stazione di lettura può essere installata nei punti di maggior contatto della flotta, come impianti di lavaggio, stazioni di rifornimento o altri tipi di check-point.

Il portale web – l’interfaccia per l’intera flotta
Il portale web rappresenta l’interfaccia tramite la quale i fleet manager possono monitorare e tracciare proattivamente lo stato degli pneumatici e le prestazioni di tutti i veicoli facenti parte della propria flotta. Il portale offre molteplici opzioni di visualizzazione e garantisce l’accesso da qualsiasi tipo di dispositivo. E’ così possibile prendere visione dello storico dei dati dello pneumatico ed effettuare analisi retrospettive. Il portale web permette un monitoraggio da remoto delle prestazioni degli pneumatici dell’intera flotta e fa sì che solo i manager possano controllare la flotta.

Le notifiche – manager costantemente informati
ContiConnect fornisce notifiche ai fleet manager via e-mail o SMS e propone misure correttive, ove necessario. Le notifiche consentono ai fleet manager una migliore pianificazione della manutenzione degli pneumatici e assicurano che vengano tempestivamente segnalate possibili deviazioni. Per l’intera flotta ciò si traduce in maggiore produttività e minore manutenzione.

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag