giovedì, 3 Aprile 2025

Continental, allo IAA il pneumatico concept per l’assale elettrico di Trailer Dynamics

Must read

Continental ha presentato in anteprima allo IAA Trasportation di Hannover un nuovo prototipo di pneumatico specificatamente sviluppato per l’innovativo concept di rimorchio di Trailer Dynamics dotato di un assale elettrico. Continental è partner esclusivo per lo sviluppo di questo rimorchio a batteria progettato per rendere ibrida l’unità motrice degli autocarri e ridurre così le emissioni di CO2.

Il profilo del battistrada di questo prototipo è eccezionalmente robusto ed è caratterizzato da particolari elementi di trazione, come le lamelle, capaci di offrire prestazioni elevate durante tutta la vita dello pneumatico. Inoltre, una speciale mescola del battistrada assicura un buon equilibrio tra trazione e chilometraggio. Lo pneumatico che entrerà in produzione sarà dotato di cinghie rinforzate per contrastare l’impatto della propulsione dell’asse trattivo.


Klaus Kreipe

“Il nostro prototipo di pneumatico per rimorchi elettrici rappresenta un segmento completamente nuovo – ha rivelato Klaus Kreipe, responsabile dell’Original Equipment Business di Continental Tyres in Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA) – Possiede le proprietà di un classico pneumatico per l’asse trattivo ed è progettato per il recupero energetico. Inoltre, vanta tutte le proprietà di uno pneumatico da rimorchio convenzionale per il primo e il terzo asse. Un Allround nel vero senso della parola, appositamente progettato per l’ibridazione dei camion”.

Il prototipo, che si basa sul Conti EcoPlus HT3+ nella misura 355/50 R 22.5, è già omologato per la strada ed è attualmente in fase di test in collaborazione con Trailer Dynamics. La produzione in serie dovrebbe iniziare nel 2025. L’asse elettrico dell’eMega Liner di Trailer Dynamics trasforma istantaneamente il sistema trattore-rimorchio con motore a combustione in un veicolo ibrido, il che significa che il rimorchio elettrificato riduce significativamente il consumo di diesel e le emissioni di CO2 (secondo il produttore di almeno il 20%).

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag