giovedì, 27 Novembre 2025

CONTINENTAL E JLG INSIEME SUI TELESCOPICI

Must read

Continental e JLG hanno recentemente firmato un accordo di fornitura secondo cui Continental diventa il fornitore ufficiale di pneumatici solidi per i sollevatori telescopici JLG per i prossimi cinque anni. Durante questo periodo, Continental TeleMaster ha la priorità come pneumatico solido su tutti i sollevatori telescopici JLG prodotti e venduti.

Continental TeleMaster è un pneumatico OTR creato da uno sforzo congiunto di sviluppo di Continental e JLG. Grazie alla comprovata mescola Continental per pneumatici pieni, offre una bassa resistenza al rotolamento che riduce l’accumulo di calore. Inoltre, offre un battistrada robusto per gestire superfici ruvide nei cantieri.

“Il TeleMaster è un vero risultato vincente della collaborazione con JLG”, afferma Pavel Prouza, responsabile vendite e marketing presso Continental Commercial Specialty Tyres. “Noi di Continental siamo stati in grado di trasferire ed estendere la nostra conoscenza delle mescole di pneumatici solidi dal segmento industriale a quello degli pneumatici OTR, fornendo al JLG una soluzione su misura per le loro esigenze individuali.”


JLG stava cercando uno pneumatico adatto ai suoi telescopici JLG e SkyTrak in grado di sopportare carichi pesanti, percorrendo lunghe distanze e costruito con un battistrada robusto per gestire le superfici ruvide nei cantieri.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag