mercoledì, 27 Agosto 2025

Control Techniques, la sicurezza integrata degli azionamenti

Must read

In Control Techniques si prende molto seriamente la sicurezza, con tecnici che dedicano un grande impegno alla fase di sviluppo dei prodotti per garantirne la massima sicurezza d’uso.

La sicurezza integrata è il nuovo paradigma della progettazione di sistemi. I moderni processi industriali si trovano ad affrontare una sfida importantissima: la richiesta costante di una maggiore capacità produttiva delle macchine e l’esigenza di ridurre i guasti, garantendo al contempo la salute e la sicurezza degli operatori. Modernizzare la progettazione dei sistemi, sostituendo i tradizionali componenti di sicurezza con le capacità dell’ultima generazione di drive, è il nuovo standard in tutti i settori per aumentare efficienza e disponibilità d’uso. Le soluzioni di sicurezza integrata di Control Techniques garantiscono la massima flessibilità nella progettazione funzionale e nella scelta dei componenti e dei protocolli da integrare. Unidrive e Digitax offrono ingressi integrati Safe Torque Off (STO) doppi, conformi a SIL3 / PLe, che consentono una soluzione più elegante e affidabile rispetto ai tradizionali contattori del motore.

I moduli opzionali MiS210 e MiS250 estendono la funzione integrata STO con la capacità di monitorare e/o limitare il campo del motion. La sicurezza integrata negli azionamenti semplifica l’architettura della sicurezza funzionale, rendendola una soluzione economicamente vantaggiosa, flessibile e ad elevate prestazioni. La sicurezza integrata supporta la decentralizzazione delle funzioni di sicurezza del motion di una macchina offrendo numerosi vantaggi. Riduce la complessità e il tempo di progettazione e posa del cablaggio, facilita la messa in servizio e interviene rapidamente. Di conseguenza, si riducono anche i costi complessivi sostenuti dal cliente. Inoltre, un ingresso STO integrato disinserisce la coppia al motore in modo sicuro, senza la necessità di contattori esterni. L’aggiunta di un modulo opzionale Safety MiS2x0 consente un monitoraggio sofisticato del motion direttamente nell’azionamento attraverso l’encoder esistente del motore. Tutte le funzioni di sicurezza integrata di Control Techniques sono approvate da un ente certificatore esterno come conformi alla categoria di controllo SIL 3 e SIL3 / PLe.

Con una soluzione di sicurezza integrata di Control Techniques, il cliente ottiene la massima flessibilità nella progettazione funzionale e nella scelta dei componenti e dei protocolli da integrare. I moduli opzionali MiS210 e MiS250 supportano vari protocolli encoder e fino a 4 diversi canali collegabili all’azionamento. Le funzioni di sicurezza integrata del motion supportano istanze multiple e inoltre sono disponibili blocchi logici di sicurezza per consentire l’implementazione di catene di sicurezza complesse. Il controllo e il monitoraggio delle funzioni e il trasferimento della posizione sicura e dei valori di velocità sono disponibili nei bus di campo di sicurezza principali: CIP Safety e Safety over EtherCAT (FSoE).

La sicurezza della rete consente l’implementazione di complesse configurazioni di sicurezza con cablaggi minimi e senza modificare l’attuale topologia di rete. I moduli opzionali di sicurezza MiS supportano tutti i principali standard industriali per la facile integrazione in qualsiasi architettura di automazione. Il supporto del protocollo Safe EnDat riduce ulteriormente i costi grazie ai minori cablaggi e all’assenza di dispositivi di retroazione aggiuntivi, non più necessari. Con lo strumento software gratuito Connect PC, il cliente può accedere a funzioni quali la messa in servizio, l’ottimizzazione e il monitoraggio dell’azionamento e delle prestazioni del sistema, riuscendo così a gestire facilmente la sicurezza integrata attraverso la porta di comunicazione integrata dell’azionamento.

Control Techniques, azienda di Nidec, storicamente produce azionamenti elettrici a velocità variabile sempre ai massimi livelli di avanguardia tecnologica sin dall’inizio. Recentemente ha il supporto di un’importante capogruppo internazionale, Nidec e di tutti gli altri marchi che fanno capo alla stessa.
Contro Techniques ha la propria sede centrale in Galles (UK), ma opera anche attraverso una rete di 45 Drive Centre dislocati nel mondo.

In Primo Piano

Settembre ricco di eventi internazionali per Jekko: focus sul GIS

Con il mese di agosto che ingaggia l'ultima curva prima del traguardo, aprendo la strada al veloce rettilineo che sarà il mese di settembre,...

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

Latest article

Settembre ricco di eventi internazionali per Jekko: focus sul GIS

Con il mese di agosto che ingaggia l'ultima curva prima del traguardo, aprendo la strada al veloce rettilineo che sarà il mese di settembre,...

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

More articles

Ruthmann Italia: Aimen Gharbi nominato Sales Manager

Annuncio importante per Ruthmann Italia, che, nel corso di una ristrutturazione della propria organizzazione commerciale e nella direttrice di una costante espansione della propria...

L’aumento dei dazi colpisce l’export negli Stati Uniti di gru mobili

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato, martedì scorso, un aumento dei dazi su oltre 400 prodotti in acciaio e alluminio. Tra...

Faymonville consegna il nuovo CombiMAX ferroviario a Van der Vlist

Di recente, il quartiere generale Faymonville ha accolto una delegazione operativa di Van der Vlist per una sessione di formazione dettagliata sul modello di...

Tag