sabato, 4 Ottobre 2025

Convegni al GIS 2021, domani evento sul Terminalismo, con la consegna degli ITALA Awards

Must read

Come in ogni edizione delle Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, anche per il 2021 il calendario degli appuntamenti convegnisti in fiera a Piacenza Expo è piuttosto folto e impegnativo. Vi forniamo il programma dei convegni, giorno per giorno.

Giovedì 7 ottobre, dalle 10 alle 12,30 (Sala D), “Terminalismo e Logistica fra sfide energetiche e innovazioni tecnologiche”, moderato da Angelo Scorza, direttore di Ship2Shore. Al termine del convegno, saranno assegnati i premi Itala-Italian Terminal and Logistics Awards 2021.
Dalle 11 alle 12,30, nella Sala B, si terrà il convegno di Assodimi/Assonolo, sul tema “Le problematiche connesse all’utilizzo delle piattaforme di lavoro elevabili”.
Nel pomeriggio, dalle 14 alle 16,30, in Sala B, il gruppo COBO organizza l’evento-conferenza “COBO Spa incontra i suoi partner”. Al tavolo degli interventi, Massimiliano Rossi e Andrea Salvati, rispettivamente direttore Marketing Strategico e direttore commerciale di COBO Spa.
In Sala C, dalle 17 alle 19, invece, si terrà l’annuale Meeting ANFIA (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica).
Venerdì 8 ottobre, in Sala B, dalle 9 alle 13, Apice srl (TÜV Austria Group) organizza il convegno “Aggiornamenti ed evoluzione delle verifiche sulle attrezzature di lavoro”. In Sala D, dalle 9,30 alle 13, convegno congiunto ANFIA e Aisem sul tema “La sicurezza degli operatori di apparecchi di sollevamento – Formazione all’altezza dell’innovazione”.
In Sala C, dalle 10 alle 11, workshop organizzato in collaborazione co Sirtef, con le novità sul mondo delle funi. In primo piano, le serie di prodotto Verope e The Crosby Group.
Nel pomeriggio, in Sala B, dalle 14 alle 17,30, convegno ALPI (Associazione Laboratori e Organismi di Certificazione e Ispezione), dal titolo “Le verifiche ai sensi del DL 11-04-2011. Dieci anni dopo: aspetti positivi, criticità e prospettive”.
Infine, sabato 9 ottobre, in Sala Auditorium, dalle 10,15 alle 13, convegno sulle “Verifiche nel settore degli apparecchi di sollevamento. Le norme armonizzate, il controllo della corretta installazione”, organizzato in collaborazione con Union (Unione Italiana degli organismi notificati e abilitati). Ogni informazione, anche per le iscrizioni, sul sito info@gisexpo.it.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag