giovedì, 3 Aprile 2025

Convegni al GIS 2021, domani evento sul Terminalismo, con la consegna degli ITALA Awards

Must read

Come in ogni edizione delle Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, anche per il 2021 il calendario degli appuntamenti convegnisti in fiera a Piacenza Expo è piuttosto folto e impegnativo. Vi forniamo il programma dei convegni, giorno per giorno.

Giovedì 7 ottobre, dalle 10 alle 12,30 (Sala D), “Terminalismo e Logistica fra sfide energetiche e innovazioni tecnologiche”, moderato da Angelo Scorza, direttore di Ship2Shore. Al termine del convegno, saranno assegnati i premi Itala-Italian Terminal and Logistics Awards 2021.
Dalle 11 alle 12,30, nella Sala B, si terrà il convegno di Assodimi/Assonolo, sul tema “Le problematiche connesse all’utilizzo delle piattaforme di lavoro elevabili”.
Nel pomeriggio, dalle 14 alle 16,30, in Sala B, il gruppo COBO organizza l’evento-conferenza “COBO Spa incontra i suoi partner”. Al tavolo degli interventi, Massimiliano Rossi e Andrea Salvati, rispettivamente direttore Marketing Strategico e direttore commerciale di COBO Spa.
In Sala C, dalle 17 alle 19, invece, si terrà l’annuale Meeting ANFIA (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica).
Venerdì 8 ottobre, in Sala B, dalle 9 alle 13, Apice srl (TÜV Austria Group) organizza il convegno “Aggiornamenti ed evoluzione delle verifiche sulle attrezzature di lavoro”. In Sala D, dalle 9,30 alle 13, convegno congiunto ANFIA e Aisem sul tema “La sicurezza degli operatori di apparecchi di sollevamento – Formazione all’altezza dell’innovazione”.
In Sala C, dalle 10 alle 11, workshop organizzato in collaborazione co Sirtef, con le novità sul mondo delle funi. In primo piano, le serie di prodotto Verope e The Crosby Group.
Nel pomeriggio, in Sala B, dalle 14 alle 17,30, convegno ALPI (Associazione Laboratori e Organismi di Certificazione e Ispezione), dal titolo “Le verifiche ai sensi del DL 11-04-2011. Dieci anni dopo: aspetti positivi, criticità e prospettive”.
Infine, sabato 9 ottobre, in Sala Auditorium, dalle 10,15 alle 13, convegno sulle “Verifiche nel settore degli apparecchi di sollevamento. Le norme armonizzate, il controllo della corretta installazione”, organizzato in collaborazione con Union (Unione Italiana degli organismi notificati e abilitati). Ogni informazione, anche per le iscrizioni, sul sito info@gisexpo.it.

In Primo Piano

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Latest article

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

More articles

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tadano AS-63HD: capacità reale, stabilità strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani

Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...

Manitowoc tra gru intelligenti e visione circolare: nuova forza operativa a Bauma 2025

3.300 metri quadrati di spazio espositivo per ospitare 12 gru tra i due marchi Potain e Grove. Manitowoc si prepara a sfoggiare a Bauma...

Tag