martedì, 19 Agosto 2025

CONVEGNO ARPHO 2016: A MADRID SI PARLA DI CALCESTRUZZO

Must read

[vc_gallery interval=”3″ images=”12487,12511,12510,12509,12508,12507,12506,12505,12504,12503,12502,12501,12500,12499,12498,12497,12496,12495,12494,12493,12492,12491,12490,12489,12488″ img_size=”large” onclick=””]

L’ARPHO, AsociaciĂłn de ReparaciĂłn, refuerzo y ProtecciĂłn del HormigĂłn, ha organizzato anche quest’anno il consueto Convegno ARPHO 2016 che si è tenuto lo scorso 13 dicembre a Madrid. Il Convegno era organizzato in collaborazione con il Governo, il  Ministero della Promozione, il Ministero dell’Agricoltura, dll’Alimentazione e dell’Ambiente spagnoli, nonchĂ© con il Cedex, Centro di Studio e Sperimentazione per le Opere Pubbliche.

Numerosi i partecipanti alla tavola rotonda che è stata animata da diversi interventi  tenuti dai relatori Leendert de Haan, di ARPHO; Stephane Rutard, della Associazione Francese per il Ripristino delle Opere in Calcestruzzo (STRRES); John Drewett, della Associazione Inglese per il Ripristino delle Opere in Calcestruzzo (CRA); Michael Schäper, della Associazione tedesca per il Ripristino delle Opere in Calcestruzzo (BGIG); Fabio PotestĂ , della manifestazione italiana GIC – Giornate Italiane del Calcestruzzo.

Presentate anche due nuove pubblicazioni edite a cura dell’Associazione, ossia le “Raccomandazioni sulla riparazione, rinforzo e protezione del calcestruzzo in opere civili” di Juan Mendez di GEOPSA e le “Raccomandazioni sulla riparazione e la protezione del calcestruzzo in edilizia” di Javier Suárez, di BASF.

Per maggiori informazioni circa il contenuto dei vari interventi vi raccomandiamo il sito dell’ARPHO (http://www.arpho.org) e in particolare i Quaderni del Convegno che possono essere consultati on line qui.

In Primo Piano

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Latest article

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

More articles

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre piĂą efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Tag