venerdì, 29 Agosto 2025

CONVEGNO DELL’AUTOTRASPORTO ECCEZIONALE IL 6 MAGGIO A VERONA

Must read

Sono trascorsi quasi sei mesi dalla caduta del ponte di Annone e continuano ad aumentare le difficoltà  nel rilascio autorizzativo per Trasporti Eccezionali in Lombardia ma anche in Emilia Romagna.
Nonostante la continua concertazione e mediazione, si è ancora lontani da una risoluzione immediata.
Bisogna attendere in media ottanta giorni un’autorizzazione periodica per Art.62, con prescrizioni e costi aggiuntivi per verifica cavalcavia che bloccano l’operatività delle aziende che operano in questo settore. Il crollo del viadotto a Fossano, avvenuto pochi giorni fa, ha messo in serio pericolo la stabilità e la continuità delle imprese che eseguono trasporti eccezionali su strada.

La direttiva governativa, che tutti gli operatori e imprese del comparto attendono con ansia,  diventa fondamentale e prioritaria,  come diventa di prioritaria importanza anche decidere insieme eventuali strategie da mettere in atto a difesa della categoria che sta ingiustamente subendo le carenze amministrative degli Enti locali.

Proprio per discutere e confrontarsi su queste importantissime a attualissime tematiche, l’A.I.T.E. Associazione Italiana dei Trasporti Eccezionali, organizza un incontro con gli associati a Verona il 6 Maggio prossimo alle 10,30, presso il Quadrante Europa, Via Sommacampagna 63H, sala C.

Durante l’incontro verranno affrontate le seguenti tematiche:

Rilascio autorizzativo nazionale per T.E
Problematiche inerenti ad autorizzazioni SPAGNA-  GERMANIA – SVIZZERA
Salvaguardia della nostra competenza professionale nei confronti degli operatori stranieri.

Chiunque fosse interessato a partecipare, può rivolgersi alla Segreteria dell’A.I.T.E. scrivendo all’indirizzo: info@aite.org oppure telefonando allo 011 9571866

In Primo Piano

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Latest article

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

More articles

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

Tag