domenica, 6 Aprile 2025

CONVEGNO DELL’AUTOTRASPORTO ECCEZIONALE IL 6 MAGGIO A VERONA

Must read

Sono trascorsi quasi sei mesi dalla caduta del ponte di Annone e continuano ad aumentare le difficoltà  nel rilascio autorizzativo per Trasporti Eccezionali in Lombardia ma anche in Emilia Romagna.
Nonostante la continua concertazione e mediazione, si è ancora lontani da una risoluzione immediata.
Bisogna attendere in media ottanta giorni un’autorizzazione periodica per Art.62, con prescrizioni e costi aggiuntivi per verifica cavalcavia che bloccano l’operatività delle aziende che operano in questo settore. Il crollo del viadotto a Fossano, avvenuto pochi giorni fa, ha messo in serio pericolo la stabilità e la continuità delle imprese che eseguono trasporti eccezionali su strada.

La direttiva governativa, che tutti gli operatori e imprese del comparto attendono con ansia,  diventa fondamentale e prioritaria,  come diventa di prioritaria importanza anche decidere insieme eventuali strategie da mettere in atto a difesa della categoria che sta ingiustamente subendo le carenze amministrative degli Enti locali.

Proprio per discutere e confrontarsi su queste importantissime a attualissime tematiche, l’A.I.T.E. Associazione Italiana dei Trasporti Eccezionali, organizza un incontro con gli associati a Verona il 6 Maggio prossimo alle 10,30, presso il Quadrante Europa, Via Sommacampagna 63H, sala C.

Durante l’incontro verranno affrontate le seguenti tematiche:

Rilascio autorizzativo nazionale per T.E
Problematiche inerenti ad autorizzazioni SPAGNA-  GERMANIA – SVIZZERA
Salvaguardia della nostra competenza professionale nei confronti degli operatori stranieri.

Chiunque fosse interessato a partecipare, può rivolgersi alla Segreteria dell’A.I.T.E. scrivendo all’indirizzo: info@aite.org oppure telefonando allo 011 9571866

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag