lunedì, 7 Luglio 2025

CONVEGNO DELL’AUTOTRASPORTO ECCEZIONALE IL 6 MAGGIO A VERONA

Must read

Sono trascorsi quasi sei mesi dalla caduta del ponte di Annone e continuano ad aumentare le difficoltà  nel rilascio autorizzativo per Trasporti Eccezionali in Lombardia ma anche in Emilia Romagna.
Nonostante la continua concertazione e mediazione, si è ancora lontani da una risoluzione immediata.
Bisogna attendere in media ottanta giorni un’autorizzazione periodica per Art.62, con prescrizioni e costi aggiuntivi per verifica cavalcavia che bloccano l’operatività delle aziende che operano in questo settore. Il crollo del viadotto a Fossano, avvenuto pochi giorni fa, ha messo in serio pericolo la stabilità e la continuità delle imprese che eseguono trasporti eccezionali su strada.

La direttiva governativa, che tutti gli operatori e imprese del comparto attendono con ansia,  diventa fondamentale e prioritaria,  come diventa di prioritaria importanza anche decidere insieme eventuali strategie da mettere in atto a difesa della categoria che sta ingiustamente subendo le carenze amministrative degli Enti locali.

Proprio per discutere e confrontarsi su queste importantissime a attualissime tematiche, l’A.I.T.E. Associazione Italiana dei Trasporti Eccezionali, organizza un incontro con gli associati a Verona il 6 Maggio prossimo alle 10,30, presso il Quadrante Europa, Via Sommacampagna 63H, sala C.

Durante l’incontro verranno affrontate le seguenti tematiche:

Rilascio autorizzativo nazionale per T.E
Problematiche inerenti ad autorizzazioni SPAGNA-  GERMANIA – SVIZZERA
Salvaguardia della nostra competenza professionale nei confronti degli operatori stranieri.

Chiunque fosse interessato a partecipare, può rivolgersi alla Segreteria dell’A.I.T.E. scrivendo all’indirizzo: info@aite.org oppure telefonando allo 011 9571866

In Primo Piano

Magni, nuova gamma di telescopici per l’agricoltura

Il costruttore di Castelfranco Emilia ha lanciato la nuova serie di sollevatori telescopici fissi THA, dedicata alle esigenze tipiche degli utilizzatori del settore agricolo....

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Latest article

Magni, nuova gamma di telescopici per l’agricoltura

Il costruttore di Castelfranco Emilia ha lanciato la nuova serie di sollevatori telescopici fissi THA, dedicata alle esigenze tipiche degli utilizzatori del settore agricolo....

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

More articles

BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile

Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Tag