giovedì, 3 Aprile 2025

CONVEGNO LAVORO (IN) SICUREZZA A GENOVA

Must read

Avrà luogo il prossimo 28 Novembre presso il Circolo Autorità Portuale e Società del Porto di Genova a Genova il convegno “Lavoro (In) Sicurezza – I comportamenti umani: Fattori di Rischio o Concreta Opportunità?”, organizzato dalla AINTS, associazione che ha come scopo primario lo sviluppo delle “NTS” (Non-Technical Skill) per la prevenzione e gestione dei rischi per salute e sicurezza sul lavoro nelle aziende. Ecco gli interventi previsti: – Sicurezza e competenze non tecniche: oltre l’uovo di Colombo di F. Bracco – Lo “Human Factor” nella genesi degli incidenti: la valutazione giurisprudenziale di M. Andreani – La gestione del rischio clinico in sanità. L’expertise professionale basta e avanza? di A. Tomasini – Le NTS in ambito aeronautico: perché un sistema sicuro ha bisogno di persone resilienti di A. Chialastri – Sicurezza sul lavoro e traffico veicolare: dove e verso chi partire con la formazione di C. Frascheri – L’esperienza in zona di conflitto di C. Strada – La Formazione Esperienziale per lo sviluppo delle competenze non tecniche di M. Sacripante – Coaching in materia di sicurezza di B. Visigalli. Chiuderà i lavori una tavola rotonda a cui parteciperanno relatori e rappresentanti di Enti, Organizzazioni di categoria e Istituzioni. Per informazioni e iscrizioni scrivere a: segreteria. liguria@aints.org

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag