venerdì, 28 Novembre 2025

CONVEGNO UNI SU: “PIATTAFORME DI LAVORO MOBILI ELEVABILI: LE NOVITÀ DELLA UNI EN280”

Must read

Il prossimo 26 Settembre avrà luogo a Milano (presso la sede UNI) il convegno sulla UNI EN 280, norma di “tipo C” secondo la definizione della UNI EN 12100, che definisce dettagliati requisiti di sicurezza per una particolare macchina o gruppo di macchine. In occasione della pubblicazione in lingua italiana, nonché in ragione della frequenza degli aggiornamenti che la materia richiede, si ritene utile per tutti gli operatori della filiera un momento di incontro in cui viene presentato il documento e collocato nel panorama più ampio delle attività di normazione di settore (esistenti, in itinere e di prossima attivazione) con discussione degli aspetti più significativi. Esperti di normazione, rappresentanti dei produttori e delle autorità di controllo, nonché dei principali settori utilizzatori avranno l’occasione di confrontarsi con i singoli operatori per fornire il quadro tecnico più chiaro ed aggiornato attualmente possibile per la protezione di persone e oggetti dai rischi di incidenti associati al funzionamento di piattaforme di lavoro mobili elevabili. http://catalogo.uni.com/anteprima/52.html
sede UNI – Sala Leonardo da Vinci
 – Milano, Via Sannio 2

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag