giovedì, 3 Aprile 2025

CONVEGNO UNI SU: “PIATTAFORME DI LAVORO MOBILI ELEVABILI: LE NOVITÀ DELLA UNI EN280”

Must read

Il prossimo 26 Settembre avrà luogo a Milano (presso la sede UNI) il convegno sulla UNI EN 280, norma di “tipo C” secondo la definizione della UNI EN 12100, che definisce dettagliati requisiti di sicurezza per una particolare macchina o gruppo di macchine. In occasione della pubblicazione in lingua italiana, nonché in ragione della frequenza degli aggiornamenti che la materia richiede, si ritene utile per tutti gli operatori della filiera un momento di incontro in cui viene presentato il documento e collocato nel panorama più ampio delle attività di normazione di settore (esistenti, in itinere e di prossima attivazione) con discussione degli aspetti più significativi. Esperti di normazione, rappresentanti dei produttori e delle autorità di controllo, nonché dei principali settori utilizzatori avranno l’occasione di confrontarsi con i singoli operatori per fornire il quadro tecnico più chiaro ed aggiornato attualmente possibile per la protezione di persone e oggetti dai rischi di incidenti associati al funzionamento di piattaforme di lavoro mobili elevabili. http://catalogo.uni.com/anteprima/52.html
sede UNI – Sala Leonardo da Vinci
 – Milano, Via Sannio 2

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag