Il prossimo 26 Settembre avrà luogo a Milano (presso la sede UNI) il convegno sulla UNI EN 280, norma di “tipo C” secondo la definizione della UNI EN 12100, che definisce dettagliati requisiti di sicurezza per una particolare macchina o gruppo di macchine. In occasione della pubblicazione in lingua italiana, nonché in ragione della frequenza degli aggiornamenti che la materia richiede, si ritene utile per tutti gli operatori della filiera un momento di incontro in cui viene presentato il documento e collocato nel panorama più ampio delle attività di normazione di settore (esistenti, in itinere e di prossima attivazione) con discussione degli aspetti più significativi. Esperti di normazione, rappresentanti dei produttori e delle autorità di controllo, nonché dei principali settori utilizzatori avranno l’occasione di confrontarsi con i singoli operatori per fornire il quadro tecnico più chiaro ed aggiornato attualmente possibile per la protezione di persone e oggetti dai rischi di incidenti associati al funzionamento di piattaforme di lavoro mobili elevabili. http://catalogo.uni.com/anteprima/52.html
sede UNI – Sala Leonardo da Vinci – Milano, Via Sannio 2
CONVEGNO UNI SU: “PIATTAFORME DI LAVORO MOBILI ELEVABILI: LE NOVITÀ DELLA UNI EN280”
In Primo Piano
L’inarrestabile ascesa dell’automazione industriale
La fiera LogiMAT 2025 si è conclusa, confermando il suo ruolo di riferimento assoluto per l'intralogistica e la gestione dei processi. Svoltasi a Stoccarda...
Accelerazione Noblelift: a Bauma i festeggiamenti per il 25esimo e il lancio della strategia...
Noblelift, azienda con una consolidata esperienza nel settore della movimentazione industriale e della logistica, ha scelto Bauma 2025 per delineare la propria strategia di crescita nel...
IPAF Summit e IAPAs 2025, il successo di un’edizione straordinaria
L'IPAF Summit più grandioso e partecipato di sempre (con la consueta cerimonia di gala degli IAPAs Awards), in questa vigilia di primavera 2025, ha...
Latest article
L’inarrestabile ascesa dell’automazione industriale
La fiera LogiMAT 2025 si è conclusa, confermando il suo ruolo di riferimento assoluto per l'intralogistica e la gestione dei processi. Svoltasi a Stoccarda...
Accelerazione Noblelift: a Bauma i festeggiamenti per il 25esimo e il lancio della strategia...
Noblelift, azienda con una consolidata esperienza nel settore della movimentazione industriale e della logistica, ha scelto Bauma 2025 per delineare la propria strategia di crescita nel...
IPAF Summit e IAPAs 2025, il successo di un’edizione straordinaria
L'IPAF Summit più grandioso e partecipato di sempre (con la consueta cerimonia di gala degli IAPAs Awards), in questa vigilia di primavera 2025, ha...
More articles
Rental Sud rafforza la propria presenza: nuova filiale a Matera
L’evoluzione del settore del noleggio di attrezzature per il sollevamento e per il lavoro in quota è sempre più orientata verso la capillarità del servizio e la specializzazione delle...
Domani LogiMAT: Sollevare e FAB sul campo a Stoccarda
L’industria della logistica e dell’intralogistica si prepara all’appuntamento con LogiMAT 2025, la fiera internazionale dedicata all’innovazione nel material handling, nei sistemi di stoccaggio e nelle...
Low Cost Automation: l’AMR secondo igus
L’industria della logistica automatizzata e dell’intralogistica è in costante evoluzione, spinta dall’esigenza di incrementare l’efficienza operativa, ridurre i costi e migliorare la sostenibilità delle operazioni. In...