mercoledì, 21 Maggio 2025

CORONAVIRUS, COLOMBO COSTRUZIONI CHIUDE CANTIERI E UFFICI

Must read

Cantieri e uffici chiusi per 15 giorni. Questa è la decisione di Colombo Costruzioni SpA e che coinvolge ben 2.000 lavoratori. L’impresa lecchese, leader a livello nazionale nel settore delle costruzioni, è presente con 15 grandi cantieri disseminati in tutta Italia e nella Repubblica di San Marino. Con la quasi totalità della propria Committenza ha deciso per la chiusura temporanea di tutti i cantieri e uffici dal 14 marzo per un periodo di 15 giorni o quanto emergerà come necessario.

Colombo Costruzioni attuerà per i dipendenti di alcune aree – amministrative e tecniche – dell’impresa la modalità di smart working, assicurando comunque una continuità operativa. Come provvedimenti verranno utilizzati ferie e/o permessi retribuiti in attesa di attivare tutte le misure compensative previste dal Governo. L’amministratore delegato, l’architetto Luigi Colombo, ha inviato oggi una lettera a dipendenti e collaboratori informandoli della decisione “non facile, assunta per rispetto nei confronti delle tante persone impiegate e nell’interesse collettivo”.

Già da tempo nei cantieri erano state intraprese tutte le misure, forniti i dispositivi di protezione ed attuate tutte le iniziative possibili per garantire la salute e sicurezza delle persone (dal controllo particolare degli accessi alle dotazioni di sicurezza generali e personali, fino all’adozione di comportamenti virtuosi quali turni di poche persone alla volta in mensa e negli spogliatoi, insieme ad altri provvedimenti). A fronte dell’aggravarsi della situazione esterna, delle conseguenti valutazioni ed indicazioni delle Istituzioni, della tipologia dell’organizzazione del lavoro nei cantieri edili, dell’aggravarsi delle difficoltà logistiche dei lavoratori fuori sede (chiusura degli hotel, dei ristoranti, delle mense e di tutti gli esercizi pubblici), Colombo Costruzioni è giunta a questa determinazione.

“Sono convinto sia necessaria una presa di coscienza e responsabilità da parte di tutti per arrestare questa pandemia – ha sottolineato Luigi Colombo – 2.000 persone impegnate nei nostri cantieri significa, considerando solo i familiari, almeno 6.000 persone a potenziale rischio. La vita è un bene prezioso che tutti noi abbiamo il dovere di preservare. Il momento è anche drammatico da un punto di vista economico e occorre che nell’ambito delle responsabilità di ognuno, Stato e Regioni mettano allo studio e realizzino in tempi brevi tutti quegli investimenti e misure finalizzati a tutelare lavoratori e imprese e a far riprendere l’economia del Paese. La ripresa del settore delle costruzioni è una condizione imprescindibile per la ripresa più generale dell’economia”.

In Primo Piano

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

Latest article

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

More articles

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Tag