giovedì, 3 Aprile 2025

CORONAVIRUS: IN GAZZETTA ISTRUZIONI PER IL RIMBORSO DEI VIAGGI DI LAVORO CANCELLATI

Must read

Le imprese italiane sono in attesa dell’ufficialità di provvedimenti che potranno sostenere l’attuale situazione di emergenza economica causata dal coronavirus. Intanto, il primo colpo grave l’hanno subito enti e manifestazioni fieristiche a livello europeo e internazionale, con la cancellazione improvvisa degli eventi già programmati. Oggi il decreto legge n. 9/2020 – pubblicato nella Gazzetta Ufficiale di lunedì, 2 marzo – dà una risposta urgente almeno alle istanze di rimborso in relazione ai viaggi di lavoro di ogni tipo – dalle fiere ai meeting, dagli incontri professionali alle manifestazioni espositive –  che coinvolgono tutti i professionisti e le aziende coinvolte, nel nostro Paese.

Per richiedere il rimborso è necessario comunicare al vettore di trasporto il motivo dell’impossibilità di realizzare la partenza, allegando il titolo di viaggio e la documentazione che fa fede della trasferta già programmata. La comunicazione, a seconda dei casi, deve essere effettuata entro 30 giorni dalla cessazione del divieto che ha impossibilitato il viaggio (quarantena, limitazione di spostamento e altre circostanze), dall’annullamento, sospensione o rinvio dell’evento in questione, dalla data prevista per la partenza verso un paese in cui è stato imposto un divieto di ingresso. Il vettore, entro 15 giorni dalla comunicazione, procederà al rimborso o all’emissione di un voucher di pari importo da utilizzare entro un anno dall’emissione.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag