giovedì, 27 Novembre 2025

CORONAVIRUS, “ZONA PROTETTA” PER TUTTA L’ITALIA. SEMPRE CONSENTITA LA CIRCOLAZIONE DELLE MERCI

Must read

“Evitare ogni spostamento” e “ogni forma di assembramento”, anche all’aperto. Con queste due norme l’Italia, da oggi, 10 marzo, fino al 3 aprile 2020, diventa “zona protetta”: “Stare a casa” per tutti i cittadini sul territorio nazionale è imperativo. Per l’emergenza Coronavirus, il premier Giuseppe Conte ha firmato un nuovo dpcm che estende a tutto il territorio italiano le forti limitazioni che l’8 marzo scorso erano state introdotte solo per la Lombardia e le 14 province del Nord Italia. Si fermano così ovunque manifestazioni pubbliche ed eventi come cinema, teatri, palestre, matrimoni, funerali e nel week-end anche i centri commerciali. Garantita l’apertura di negozi di alimentari, supermercati e farmacie. Bar e ristoranti possono aprire solo dalle 6 alle 18.

Per le attività produttive le novità sono le seguenti. I cittadini su tutto il territorio nazionale possono muoversi solo per “comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o spostamenti per motivi di salute”. Non si ferma, come già avevamo sottolineato ieri, la circolazione delle merci e il trasporto pubblico. Chi si sposta sul territorio può autocertificare le ragioni per cui lo fa ma per chi trasgredisce o dichiara il falso sono previste sanzioni che vanno fino all’arresto. Nel dpcm si “raccomanda” ai datori di lavoro pubblici e privati di promuovere la fruizione di ferie e congedi. L’applicazione di modalità lavorative agili (come lo smartworking) può essere realizzata anche in assenza di accordi aziendali.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag