martedì, 19 Agosto 2025

CRESCITA E FIDUCIA NEL NOLEGGIO. PAROLA DI ERA

Must read

ERA (European Rental Association) ha da poco pubblicato il proprio ERA Market Report 2017che fornisce informazioni sul settore europeo del noleggio di attrezzature e rappresenta un criterio di riferimento a livello europeo per il settore.

 

L’ERA Market Report 2017 ha rilevato una crescita nel settore del noleggio di attrezzature in tutti i 15 Paesi oggetto dell’indagine di quest’anno. Inoltre, nei 28 Paesi dell’UE e in quelli dell’EFTA, il settore del noleggio di attrezzature nel 2016 ha registrato una crescita annuale del 3,1% rispetto al 2015. Si stima che la crescita media del 2017 si attesterà sul 2,5% rispetto al 2016, con una crescita stimata nel 2018 del 2,8% rispetto al 2017, sempre ad un tasso di cambio costante.

 

Il rapporto include anche dati relativi alla penetrazione del PIL, calcolando il fatturato come una quota del PIL. La penetrazione media del PIL per i 15 Paesi oggetto dell’indagine è stata, nel 2016, pari a 1,7‰, notevolmente superiore alla penetrazione media dei restanti 28 Paesi dell’UE e di quelli dell’EFTA, pari allo 0,6‰.

 

Le statistiche presentate evidenziano una crescita nonostante le difficili condizioni economiche, come le elezioni negli Stati Uniti, in Francia, in Germania e nei Paesi Bassi, e le continue turbolenze provocate dalla decisione del Regno Unito di uscire dall’UE.

 

Michel Petitjean, segretario generale dell’ERA, osserva: “È sicuramente incoraggiante constatare una crescita nel settore, nonostante il 2017 sia stato un anno ricco di avvenimenti. Abbiamo notato che il settore sta via via sfruttando, sviluppando e portando a maturazione le proprie capacità ottenendo effetti positivi”.

 

Come evidenziato dal rapporto, previsioni più fiduciose riguardo le società di noleggio di attrezzature si riflettono nello sviluppo di programmi di investimento e in una migliore offerta di servizi, mentre il settore del noleggio si sta evolvendo verso un modello di fornitura di servizi completi. Inoltre, è emerso che gli investimenti nel noleggio di attrezzature sono aumentati del 2,6% dal 2016 al 2017.

 

“Le imprese di tutta Europa sono sempre più consce dei vantaggi che il noleggio può apportare all’azienda. Tra questi, un utilizzo più efficiente del capitale, l’accesso ad un’offerta più ampia di attrezzature, manutenzione e assistenza professionali in conformità alle normative e migliori prestazioni in termini di sostenibilità” ha proseguito Petitjean.

 

Il rapporto, commissionato dall’ERA, è disponibile per i soci ERA al prezzo di € 300, mentre ai non soci viene offerto al prezzo di € 900. Copie del rapporto possono essere richieste scrivendo alla European Rental Association, Avenue Jules Bordet 142, 1140 Bruxelles (Belgio) o via e-mail all’indirizzo era@erarental.org.

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

More articles

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Tag