giovedì, 3 Aprile 2025

CREXELL SCEGLIE DEMAG

Must read

Transports Crexell S.A., la principale società di servizi nel settore petrolifero argentino, ha ricevuto da pochi mesi una nuova autogrù Demag AC 100-4L all terrain e una nuova autogrù Demag AC 250-5.

Le unità si uniscono a una flotta di oltre 15 altri modelli di gru Terex e Demag che aiuteranno Crexell a essere ancora più reattiva di fronte alle esigenze dei suoi clienti.

Grúas San Blas SA Argentina, distributore di prodotti Terex e Demag, ha consegnato le nuove gru . “È emozionante vedere la prima autogrù Demag AC 250-5 in Argentina consegnata e messa al lavoro” ha dichiarato lo staff dell’azienda. “È un’autogrù versatile con cui Crexell conquisterà molti nuovi clienti. Inoltre, il modello Demag AC 100-4L, più piccolo, è veloce da montare e facile da trasportare; due qualità che aiuteranno l’azienda a essere più efficiente e redditizia sui siti di lavoro”.

Crexell noleggia autogrù di tutte le tipologie, con capacità di sollevamento che vanno da 20 a 500 tonnellate. La Demag AC 250-5 a 5 assi si trova in cima alla flotta di autogrù Crexell con una tabella di carico impressionante, una lunghezza del braccio principale di 70 m e una lunghezza massima possibile di 102 m. La più piccola autogrù 100-4L della capacità di 100 tonnellate offre invece la più ampia gamma operativa di tutte le gru fuoristrada della sua categoria con una lunghezza massima del braccio di 81,6 m.

In Primo Piano

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Latest article

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

More articles

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tadano AS-63HD: capacità reale, stabilità strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani

Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...

Manitowoc tra gru intelligenti e visione circolare: nuova forza operativa a Bauma 2025

3.300 metri quadrati di spazio espositivo per ospitare 12 gru tra i due marchi Potain e Grove. Manitowoc si prepara a sfoggiare a Bauma...

Tag