mercoledì, 19 Novembre 2025

Crown, arriva la app a tutta assistenza per i carrelli

Must read

Crown ha migliorato le sue capacità di supporto dei clienti con il lancio di una nuova app mobile che consente di collegarsi all’assistenza con un semplice tocco sullo schermo. Grazie alla nuova app, gli utenti italiani dei carrelli elevatori Crown possono inviare una richiesta di assistenza o manutenzione, ricevere informazioni sul noleggio o contattare il concessionario locale; tutto comodamente da un tablet o smartphone con sistema operativo iOS o Android.

L’app di richiesta di assistenza Crown offre un accesso veloce alla rete di supporto e manutenzione Crown italiana, aiutando gli operatori a ottimizzare i tempi di attività.
Inviando una richiesta di assistenza, gli utenti sono subito messi in contatto con un tecnico esperto di Crown, che troverà una soluzione in linea con i tempi di risposta eccellenti dell’azienda. È possibile inviare una richiesta toccando il pulsante “Contattaci” all’interno dell’app; un rappresentante Crown la verificherà e contatterà l’utente in breve tempo. Per informazioni sul noleggio di carrelli, toccando il pulsante “Noleggia ora” si sarà collegati direttamente con un rappresentante Crown per parlare delle proprie specifiche esigenze.


Mike Knowles, direttore dell’operatività dei concessionari per Crown EMEA, ha dichiarato che “Crown lavora incessantemente per sviluppare soluzioni innovative che migliorino il livello della nostra assistenza clienti. La nuova app di richiesta di assistenza è parte integrante della soluzione di assistenza e manutenzione Crown, che consente ai nostri clienti di ottenere sempre il massimo valore dal loro investimento e il minore costo totale di proprietà dei carrelli”.
L’app di richiesta di assistenza Crown è scaricabile gratuitamente da App Store e Google Play.

In Primo Piano

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

Latest article

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Una gru Potain per la riqualificazione della Rocca di Varano

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal...

More articles

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Tag