venerdì, 28 Novembre 2025

CROWN VINCE L’IF DESIGN AWARD 2016

Must read

Il transpallet con operatore a bordo serie RT 4000 di Crown si è aggiudicato il premio iF Design Award 2016 per la categoria “Veicoli”, conferito da una giuria internazionale di esperti indipendenti

Lanciato sul mercato europeo alla fine del 2015, il transpallet con operatore a bordo RT 4000 ha una portata massima di 2.000 kg: entrambi i modelli con operatore in piedi o seduto sono pensati per il lavoro delle banchine di carico, caratterizzato da ritmi serrati, grazie alle prestazioni di trasporto u ite alla buons manovrabilità anche negli spazi più ristretti.

Sviluppati e prodotti da Crown, i motori CA montati sui modelli della serie RT 4000 forniscono velocità di marcia fino a 12,5 km/h.

Il modello con operatore in piedi, candidato anche a un premio IFOY Award 2016, vanta inoltre un pianale sospeso con imbottitura d’appoggio in gommapiuma morbida e avvolgente ed è disponibile nella configurazione per chi utilizza la mano destra o sinistra. L’interruttore di sicurezza sulla barra di ingresso, brevettato, riduce l’eventualità di infortuni ai piedi dell’operatore, disattivando la marcia se l’operatore posiziona un piede al di fuori del perimetro del carrello.

Il modello con operatore a bordo seduto è progettato appositamente per le applicazioni su lunghe distanze e a elevata produttività. Con sedile operatore totalmente sospeso e un pianale regolabile in altezza, l’operatore gode di una visuale a 360 °.

In Primo Piano

Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...

Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...

Gru a torre, il CECE pubblica un opuscolo sulla sicurezza

"Come posso sapere se una gru a torre è sicura?". Una domanda perfettamente legittima e che sarebbe sempre opportuno porsi, prima di utilizzarne una...

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

Latest article

Risk Assessment di prodotto in previsione dei nuovi Regolamenti UE: la Linea Guida di...

Il settore della meccanica industriale sta per essere investito da una "tempesta normativa perfetta". La confluenza di nuovi e complessi regolamenti europei – tra...

Gru a torre, il CECE pubblica un opuscolo sulla sicurezza

"Come posso sapere se una gru a torre è sicura?". Una domanda perfettamente legittima e che sarebbe sempre opportuno porsi, prima di utilizzarne una...

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

More articles

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

Tag