mercoledì, 9 Aprile 2025

CTE ALL’APEX 2017

Must read

Al recente APEX di Amsterdam CTE ha presentato in anteprima mondiale le sue nuove piattaforme aeree allestite su Euro 6, appartenenti alla nuova gamma di articolate e telescopiche. Eccole in rapida successione

CTE ALL'APEX 2017 - Sollevare -  - News 2

CTE MP 32.19
Partiamo dalla piattaforma autocarrata CTE MP 32.19, allestita su MAN da 7,5 t. Sorella maggiore della B-LIFT 20.13 MULTIPURPOSE, raggiunge 32 m di altezza di lavoro, 19 m di sbraccio e 300 kg di portata in cesta. Da notare la conformazione del braccio, sia telescopico che articolato, che permette un’ottima altezza di scavalco ostacoli e la flessibilità di lavorare come pura telescopica.

CTE ZED 21.3 JH
Tra le articolate ecco la nuova CTE ZED 21.3 JH allestita su Nissan Euro 6 e con il nuovo H Stab System: un sistema intelligente che permette di lavorare con 4 aree di lavoro predefinite con stabilizzatori estesi o in sagoma, anche alternati, per garantire un efficace utilizzo dello spazio.

CTE ALL'APEX 2017 - Sollevare -  - News 1

CTE B-LIFT 27
Ottimo il successo anche per la “regina” telescopica di CTE, la piattaforma autocarrata da 27 m di altezza su 3.5 ton CTE B-LIFT 27, vista in anteprima mondiale al Bauma lo scorso anno, ed ora disponibile su Euro 6, allestita su Iveco Daily. I 27 m di altezza di lavoro su autocarro patente B sono un vero record, CTE è infatti l’unico costruttore italiano a proporre un’altezza così elevata su un 3,5 t. Lo sbraccio è di 13 m, mentre la portata raggiunge i 250 kg.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrĂ  inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrĂ  inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessitĂ , ma quando a elevare il coefficiente di difficoltĂ  si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag