sabato, 4 Ottobre 2025

CTE ALL’APEX 2017

Must read

Al recente APEX di Amsterdam CTE ha presentato in anteprima mondiale le sue nuove piattaforme aeree allestite su Euro 6, appartenenti alla nuova gamma di articolate e telescopiche. Eccole in rapida successione

CTE ALL'APEX 2017 - Sollevare -  - News 2

CTE MP 32.19
Partiamo dalla piattaforma autocarrata CTE MP 32.19, allestita su MAN da 7,5 t. Sorella maggiore della B-LIFT 20.13 MULTIPURPOSE, raggiunge 32 m di altezza di lavoro, 19 m di sbraccio e 300 kg di portata in cesta. Da notare la conformazione del braccio, sia telescopico che articolato, che permette un’ottima altezza di scavalco ostacoli e la flessibilità di lavorare come pura telescopica.

CTE ZED 21.3 JH
Tra le articolate ecco la nuova CTE ZED 21.3 JH allestita su Nissan Euro 6 e con il nuovo H Stab System: un sistema intelligente che permette di lavorare con 4 aree di lavoro predefinite con stabilizzatori estesi o in sagoma, anche alternati, per garantire un efficace utilizzo dello spazio.

CTE ALL'APEX 2017 - Sollevare -  - News 1

CTE B-LIFT 27
Ottimo il successo anche per la “regina” telescopica di CTE, la piattaforma autocarrata da 27 m di altezza su 3.5 ton CTE B-LIFT 27, vista in anteprima mondiale al Bauma lo scorso anno, ed ora disponibile su Euro 6, allestita su Iveco Daily. I 27 m di altezza di lavoro su autocarro patente B sono un vero record, CTE è infatti l’unico costruttore italiano a proporre un’altezza così elevata su un 3,5 t. Lo sbraccio è di 13 m, mentre la portata raggiunge i 250 kg.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag