domenica, 31 Agosto 2025

CTE CAMBIA SENZA DIMENTICARE IL PASSATO

Must read

CTE affronta il 2016 con un nuovo logo. Resta però sia l’elefante, simbolo ormai conosciuto in tutto il mondo, e il pay-off aziendale “Work becomes easy”. A cambiare è l’aspetto, moderno e giovane.

CTE_LOGO_colori

La scelta di cambiare senza dimenticare il passato ma implementando ciò che di nuovo porta il futuro è rispecchiato anche nel nuovo sito web www.ctelift.com che di fianco alle classiche sezioni (prodotti e contatti) vedrà l’introduzione della sezione MyCTE tramite cui i clienti potranno dialogare direttamente con le aziende. E ovviamente il nuovo sito è al passo con le moderne tecnologie web e responsive.

A questo punto non poteva non cambiare in generale tutta la corporate identity, per cui meglio abituarsi al nuovo aspetto che apparirà anche su comunicazioni aziendali e schede tecniche per esempio, ma soprattutto sui prodotti.

Al Bauma ci sarà infatti il coronamento del percorso di rinnovamento dell’immagine, con l’esordio dei nuovi modelli ZED, B-LIFT e Traccess interessati da un restyling della livrea a opera dei giovani designers della Scuola Italiana di Design.

Maggiori informazioni su CTE.
Guarda il video istituzionale CTE.

In Primo Piano

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Latest article

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

More articles

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

Tag