venerdì, 4 Aprile 2025

CTE CAMBIA SENZA DIMENTICARE IL PASSATO

Must read

CTE affronta il 2016 con un nuovo logo. Resta però sia l’elefante, simbolo ormai conosciuto in tutto il mondo, e il pay-off aziendale “Work becomes easy”. A cambiare è l’aspetto, moderno e giovane.

CTE_LOGO_colori

La scelta di cambiare senza dimenticare il passato ma implementando ciò che di nuovo porta il futuro è rispecchiato anche nel nuovo sito web www.ctelift.com che di fianco alle classiche sezioni (prodotti e contatti) vedrà l’introduzione della sezione MyCTE tramite cui i clienti potranno dialogare direttamente con le aziende. E ovviamente il nuovo sito è al passo con le moderne tecnologie web e responsive.

A questo punto non poteva non cambiare in generale tutta la corporate identity, per cui meglio abituarsi al nuovo aspetto che apparirà anche su comunicazioni aziendali e schede tecniche per esempio, ma soprattutto sui prodotti.

Al Bauma ci sarà infatti il coronamento del percorso di rinnovamento dell’immagine, con l’esordio dei nuovi modelli ZED, B-LIFT e Traccess interessati da un restyling della livrea a opera dei giovani designers della Scuola Italiana di Design.

Maggiori informazioni su CTE.
Guarda il video istituzionale CTE.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag