martedì, 20 Maggio 2025

Sempre più noleggio. CTE consolida il mercato con la consegna di un lotto alla Gavarini Locazioni

Must read

Il filo che unisce CTE con il cliente Gavarini Locazioni (presente sul mercato con il nuovo marchio G-NEXT) è caratterizzato da un rapporto di stima e fiducia che perdura da molti anni. Una partnership consolidata che conferma il ruolo fondamentale che riveste il mondo del noleggio all’interno del mercato di riferimento del gruppo CTE. L’azienda di noleggio con sede a Perugia – che vanta numerose sedi dislocate nel centro Italia – ha scelto, per ampliare la sua flotta di autocarrate, di acquistare un lotto intero di PLE delle gamme ZED e MP, da destinare al noleggio dai 15 ai 25 metri di altezza di lavoro.

L’obiettivo di Gavarini è quello di rispondere alle sempre più esigenti richieste degli utilizzatori finali, che vanno dalla potatura delle piante alla verniciatura, alla manutenzione delle linee elettriche aeree all’illuminazione pubblica. Ancora una volta l’avanguardia rappresentata dalle piattaforme autocarrate del marchio CTE ha imposto il suo passo, specie grazie alla grande stabilità e sicurezza di utilizzo garantite dalla tecnologia proprietaria S3 EVO, che unisce massime performance a manovre semplificate a tutto vantaggio della sicurezza degli operatori.

Lorenzo Gavarini, spiega le ragioni di questo acquisto raccontando le esigenze dei propri clienti che cercano soprattutto mezzi che “garantiscano stabilità, manovrabilità e produttività in tempi ristretti”.

CTE consegna lotto Gavarini Locazioni

Entrando nel merito della gestione della flotta, per Gavarini Locazioni è di massima importanza “avere massima affidabilità dei mezzi e del servizio post vendita – continua Gavarini – Per noi è fondamentale avere assistenza e formazione per nostri tecnici, e con CTE siamo sicuri di lavorare bene. Ad oggi abbiamo circa 30 piattaforme CTE nella nostra flotta nolo, suddivise per le filiali di Arezzo, Perugia e Pescara, e questo è frutto della fiducia instaurata nel corso di tanti anni di collaborazione”. 

Le piattaforme acquistate da 15 e 20 metri di altezza di lavoro sono molto compatte, e rispondono infatti alle richieste di noleggio di mezzi non ingombranti. “Nello specifico, quella da 15 metri permette di operare anche nei centri storici o comunque dove i passaggi sono inferiori ai 2 metri”, conclude Gavarini.

Andrea Benedetti, area manager CTE di riferimento per Gavarini Locazioni, afferma: “Per noi è sempre una grande soddisfazione collaborare con realtà importanti come il Gruppo Gavarini, una grande azienda che si affida a noi da molti anni ormai. Il mio auspicio è quello di continuare a garantire i nostri alti standard dal punto di vista dei prodotti, del customer care e del rapporto di fiducia reciproco quotidiano”. 

Articoli correlati: Nuovo assetto organizzativo per CTE. Un piano pluriennale per gli obiettivi del futuro

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag