venerdì, 4 Aprile 2025

Sempre più noleggio. CTE consolida il mercato con la consegna di un lotto alla Gavarini Locazioni

Must read

Il filo che unisce CTE con il cliente Gavarini Locazioni (presente sul mercato con il nuovo marchio G-NEXT) è caratterizzato da un rapporto di stima e fiducia che perdura da molti anni. Una partnership consolidata che conferma il ruolo fondamentale che riveste il mondo del noleggio all’interno del mercato di riferimento del gruppo CTE. L’azienda di noleggio con sede a Perugia – che vanta numerose sedi dislocate nel centro Italia – ha scelto, per ampliare la sua flotta di autocarrate, di acquistare un lotto intero di PLE delle gamme ZED e MP, da destinare al noleggio dai 15 ai 25 metri di altezza di lavoro.

L’obiettivo di Gavarini è quello di rispondere alle sempre più esigenti richieste degli utilizzatori finali, che vanno dalla potatura delle piante alla verniciatura, alla manutenzione delle linee elettriche aeree all’illuminazione pubblica. Ancora una volta l’avanguardia rappresentata dalle piattaforme autocarrate del marchio CTE ha imposto il suo passo, specie grazie alla grande stabilità e sicurezza di utilizzo garantite dalla tecnologia proprietaria S3 EVO, che unisce massime performance a manovre semplificate a tutto vantaggio della sicurezza degli operatori.

Lorenzo Gavarini, spiega le ragioni di questo acquisto raccontando le esigenze dei propri clienti che cercano soprattutto mezzi che “garantiscano stabilità, manovrabilità e produttività in tempi ristretti”.

CTE consegna lotto Gavarini Locazioni

Entrando nel merito della gestione della flotta, per Gavarini Locazioni è di massima importanza “avere massima affidabilità dei mezzi e del servizio post vendita – continua Gavarini – Per noi è fondamentale avere assistenza e formazione per nostri tecnici, e con CTE siamo sicuri di lavorare bene. Ad oggi abbiamo circa 30 piattaforme CTE nella nostra flotta nolo, suddivise per le filiali di Arezzo, Perugia e Pescara, e questo è frutto della fiducia instaurata nel corso di tanti anni di collaborazione”. 

Le piattaforme acquistate da 15 e 20 metri di altezza di lavoro sono molto compatte, e rispondono infatti alle richieste di noleggio di mezzi non ingombranti. “Nello specifico, quella da 15 metri permette di operare anche nei centri storici o comunque dove i passaggi sono inferiori ai 2 metri”, conclude Gavarini.

Andrea Benedetti, area manager CTE di riferimento per Gavarini Locazioni, afferma: “Per noi è sempre una grande soddisfazione collaborare con realtà importanti come il Gruppo Gavarini, una grande azienda che si affida a noi da molti anni ormai. Il mio auspicio è quello di continuare a garantire i nostri alti standard dal punto di vista dei prodotti, del customer care e del rapporto di fiducia reciproco quotidiano”. 

Articoli correlati: Nuovo assetto organizzativo per CTE. Un piano pluriennale per gli obiettivi del futuro

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag