martedì, 19 Agosto 2025

Sempre più noleggio. CTE consolida il mercato con la consegna di un lotto alla Gavarini Locazioni

Must read

Il filo che unisce CTE con il cliente Gavarini Locazioni (presente sul mercato con il nuovo marchio G-NEXT) è caratterizzato da un rapporto di stima e fiducia che perdura da molti anni. Una partnership consolidata che conferma il ruolo fondamentale che riveste il mondo del noleggio all’interno del mercato di riferimento del gruppo CTE. L’azienda di noleggio con sede a Perugia – che vanta numerose sedi dislocate nel centro Italia – ha scelto, per ampliare la sua flotta di autocarrate, di acquistare un lotto intero di PLE delle gamme ZED e MP, da destinare al noleggio dai 15 ai 25 metri di altezza di lavoro.

L’obiettivo di Gavarini è quello di rispondere alle sempre più esigenti richieste degli utilizzatori finali, che vanno dalla potatura delle piante alla verniciatura, alla manutenzione delle linee elettriche aeree all’illuminazione pubblica. Ancora una volta l’avanguardia rappresentata dalle piattaforme autocarrate del marchio CTE ha imposto il suo passo, specie grazie alla grande stabilità e sicurezza di utilizzo garantite dalla tecnologia proprietaria S3 EVO, che unisce massime performance a manovre semplificate a tutto vantaggio della sicurezza degli operatori.

Lorenzo Gavarini, spiega le ragioni di questo acquisto raccontando le esigenze dei propri clienti che cercano soprattutto mezzi che “garantiscano stabilità, manovrabilità e produttività in tempi ristretti”.

CTE consegna lotto Gavarini Locazioni

Entrando nel merito della gestione della flotta, per Gavarini Locazioni è di massima importanza “avere massima affidabilità dei mezzi e del servizio post vendita – continua Gavarini – Per noi è fondamentale avere assistenza e formazione per nostri tecnici, e con CTE siamo sicuri di lavorare bene. Ad oggi abbiamo circa 30 piattaforme CTE nella nostra flotta nolo, suddivise per le filiali di Arezzo, Perugia e Pescara, e questo è frutto della fiducia instaurata nel corso di tanti anni di collaborazione”. 

Le piattaforme acquistate da 15 e 20 metri di altezza di lavoro sono molto compatte, e rispondono infatti alle richieste di noleggio di mezzi non ingombranti. “Nello specifico, quella da 15 metri permette di operare anche nei centri storici o comunque dove i passaggi sono inferiori ai 2 metri”, conclude Gavarini.

Andrea Benedetti, area manager CTE di riferimento per Gavarini Locazioni, afferma: “Per noi è sempre una grande soddisfazione collaborare con realtà importanti come il Gruppo Gavarini, una grande azienda che si affida a noi da molti anni ormai. Il mio auspicio è quello di continuare a garantire i nostri alti standard dal punto di vista dei prodotti, del customer care e del rapporto di fiducia reciproco quotidiano”. 

Articoli correlati: Nuovo assetto organizzativo per CTE. Un piano pluriennale per gli obiettivi del futuro

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

More articles

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Tag