venerdì, 28 Novembre 2025

CTE E L’EVOLUZIONE RIVOLUZIONE

Must read

CTE presenta sul mercato la nuova piattaforma autocarrata telescopica B-Lift 165 che rappresenta un’evoluzione notevole della gamma B-Lift, anzi una rivoluzione, grazie all’adozione dell’acciaio SSAB Strenx da 2 mm di spessore che va a sostituire, nelle parti strutturali, il Dome che aveva uno spessore di 3 mm.

Il peso complessivo della piattaforma è inferiore ai 3.200 kg. Montata su Nissan Cabstar NT 400, la piattaforma raggiunge un’altezza complessiva inferiore ai 3.000 mm. La stabilizzazione è HS+HS, anche in sagoma. Per facilitare l’operatore, l’accesso in navicella è stato ribassato di 120 mm rispetto alle versioni precedenti di B-Lift.  Rotazione navicella 65°+65°. Rotazione torretta ±200°.  Disponibile cesto VTR o interamente in alluminio. Conforme a EN 280:2013.

Le prestazioni operative sono di 16,5 m di altezza di lavoro con portata massima di 250 kg. La nuova B-Lift 165 è il primo modello della nuova gamma di autocarrate telescopiche B-Lift fino a 27 m di altezza di lavoro.

DSCN0787_ok

A questa evoluzione si aggiunge la rivoluzione applicata ai sistemi elettrici e idraulici con l’introduzione di un sistema di gestione can bus e un nuovo sistema di gestione idraulico forniti entrambi da Tecnord, partner di CTE da lunga data.

Le interfacce utente di questa piattaforma sono le stesse presenti sulla gamma di autocarrate articolate ZED, con comandi elettroidraulici completamente proporzionali, motore a regime variabile a seconda delle manovre utilizzate, manovre rampate in accelerazione e decelerazione, PTO elettrica. Un’innovativa console remota trova spazio in uno specifico scomparto in pianale.

Per semplificare la gestione del service, è stata studiata una diagnostica comune alle altre piattaforme CTE (ZED, Traccess, B-Lift).

Il telaio è stato completamente ridisegnato e presenta un nuovo sistema IOTS (integrated oil tank system) che prevede l’alloggiamento del serbatoio olio nella traversa.

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag