martedì, 19 Agosto 2025

CTE FINALISTA ALLO SWEDISH STEEL PRIZE DI SSAB

Must read

Lo Swedish Steel Prize, premio internazionale organizzato da SSAB per l’ingegneria nell’ambito dell’industria dell’acciaio, da 20 anni è attento a premiare eccellenze e innovazioni.  L’edizione di quest’anno ha già i suoi 4 finalisti e CTE SpA è tra loro!

La giuria del Premio ha infatti rivelato i 4 innovativi concetti di design finalisti che utilizzano acciaio alto resistenziale per raggiungere massime performances. Il vincitore verrà rivelato alla cerimonia che si terrà a Stoccolma il prossimo 24 maggio.

CTE è tra i finalisti con l’innovativa piattaforma autocarrata CTE MP 32.19: montata su 7,5 ton, raggiunge 32 m di altezza, 19 m di sbraccio, 300 kg di portata. La sua caratteristica principale è la conformazione del braccio, sia telescopico che articolato, che permette un’ottima altezza di scavalco ostacoli e la flessibilità di lavorare come pura telescopica. È dotata di sistema di stabilizzazione S3 Smart Stability System.

La giuria si è espressa con queste parole: “CTE SpA, Italia, ha sviluppato una piattaforma aerea autocarrata caratterizzata da una straordinaria versatilità, altezza di lavoro e sbraccio. Il braccio, molto compatto, mostra un meccanismo di rotazione e movimentazione davvero unico che permette di superare ostacoli e raggiungere punti specifici di lavoro in altezza, che per gli altri mezzi tradizionali sarebbero impossibili. Questo è stato reso possibile grazie ad una progettazione attentamente studiata, all’ottimizzazione di tutte le sezioni trasversali del braccio e all’utilizzo di acciaio alto resistenziale”.

Eva Petursson, Presidente della giuria dello Swedish Steel Prize e Direttrice R&D di SSAB, ha dichiarato: “Abbiamo nominato 4 finalisti con differenti prospettive di innovazione che la giuria ha ritenuto eccezionali. Si va da nuovi prodotti ad applicazioni che sfidano il design tradizionale grazie all’uso di materiali moderni”.

Roberto Fenner, Operations Manager di CTE, dichiara al momento della notizia: “CTE da sempre ha investito molto su qualità e affidabilità dei propri prodotti basandosi su nuove soluzioni tecniche e costruttive.

Negli ultimi anni tutti i costruttori si sono sempre più avvicinati ai limiti tecnologici delle piattaforme aeree per sollevamento persone.

Ciò nonostante, grazie ai nuovi materiali con prestazioni elevate che hanno permesso nuove tecnologie di design e di processo produttivo, CTE è riuscita a progettare macchine all’avanguardia tecnologica come la nuova CTE MP 32.19 che, oltre al contenuto di innovazione di cui è dotata, può essere allestita su

veicoli anche non di eccessivo tonnellaggio, mantenendo caratteristiche di compattezza e versatilità uniche del settore.

Questa macchina perciò rappresenta una sintesi di come CTE si pone sul mercato e di come la voglia di innovare e lo spirito di squadra a tutti i livelli possano portare risultati ad altissimi livelli di tecnologia.”

Per maggiori informazioni sullo Swedish Steel Prize: https://www.steelprize.com/

Maggiori informazioni su CTE MP 32.19: http://www.ctelift.com/prodotti/mp-32-19/

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

More articles

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Tag