lunedì, 3 Novembre 2025

CTE: LA 21 E la 23 RIDISEGNATE DALLA A ALLA…ZED

Must read

Sono finalmente disponibili le nuove versioni dei modelli di punta autocarrati ZED di CTE, che si presentano con un nuovo nome e un design innovativo: ZED 21 JH e ZED 23 JH diventano rispettivamente ZED 21.2 JH e ZED 23.2 JH (il .2 sta a indicare l’evoluzione). Con questi nuovi modelli, il Costruttore di Rovereto ha risposto agli adeguamenti normativi EN 280:2013 mantenendo praticamente inalterate, nel contempo, le prestazioni di questi modelli di punta: la portata di ZED 23.2 JH  è ancora di 230 kg, mentre quella della  ZED 21.2 JH è scesa a 280 kg, pochissima differenza con il modello precedente, ma comunque, per entrambe queste ZED la portata garantita le pone tra i modelli al top di mercato per carico in cesta.

Le nuove versioni delle piattaforme hanno comportato una completa riprogettazione per restare nei limiti dei 3.500 kg in ordine di marcia della coppia veicolo-piattaforma dopo che i veicoli si sono dovuti adeguare (prendendo peso) alle normative Euro 5 e Euro 6. Nella riprogettazione delle piattaforme quindi si sono presi in considerazione diversi aspetti, tra cui:

Telaio innovativo: grazie al nuovo design scatolato multipiega leggerezza e rigidezza si fondono in una struttura in grado di garantire le migliori performance alla sovrastruttura della piattaforma. Nel design del telaio si trovano anche particolari rinnovati come i piattelli ottagonali e le traverse anch’esse multipiega.

Nuovo design della torretta, interamente riprogettata migliorandone la rigidità e l’estetica nonostante l’utilizzo di acciai più sottili.

Nuovo design della sovrastruttura, realizzato in acciaio Docol da 2 mm che garantisce una grande stabilità dell’operatore in altezza e nel contempo una complessiva leggerezza della struttura stessa.

Sensori contactless del braccio: il sistema di rilevamento di chiusura macchina sfrutta la tecnologia contactless mediante due sensori reciprocamente codificati che ne impediscono la manomissione.

Cestello in alluminio: totalmente ridisegnato, il cestello anch’esso ottagonale riduce ulteriormente il peso della cesta rispetto ai modelli precedenti senza comprometterne la robustezza e la facilità di accesso e rendendone ancora più semplice la riparazione in caso di piccoli impatti.

Nuovo attuatore di rotazione della cesta: la rotazione cesta 90° + 90° è ora di serie su tutte le piattaforme con jib.

Sistema antischiacciamento delle mani dell’operatore: il corrimano della cesta presenta una doppia barra per proteggere le mani dell’operatore e del trasportato durante le fasi di movimentazione.

Pedale uomo presente: introdotto di serie il pedale uomo presente per abilitare le manovre aeree dal cesto impedendo movimenti continuati involontari.

Nuova scaletta di accesso in cesta (solo per ZED 23 JH): è stata realizzata una scaletta a scomparsa in alluminio per accedere alla cesta.

Portata 230 kg e 280 kg senza limitazioni: come da tradizione ZED, le piattaforme a stabilizzazione fissa permettono il pieno utilizzo del carico nominale a sbraccio totale e sui 360° di rotazione torretta.

Nuovo design del sistema di rilevamento del carico, mutuato dalla gamma di CTE B-Lift High Range.

Seconda postazione di comando remota a filo: grazie al nuovo design, il pianale della piattaforma è ora completamente libero. Una console collegata con un cavo permette la movimentazione della parte aerea in piena sicurezza per l’operatore e l’eventuale addetto in cesta. Il sistema garantisce piena visibilità delle operazioni a favore di sicurezza e comfort di utilizzo.

In Primo Piano

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

CMC, sodalizio con Lift Progress per il lavoro in quota delle imprese emiliane

Prosegue il rafforzamento della presenza di CMC sul mercato domestico con un nuovo accordo di distribuzione. A metà ottobre il marchio italiano leader nel...

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

Latest article

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

CMC, sodalizio con Lift Progress per il lavoro in quota delle imprese emiliane

Prosegue il rafforzamento della presenza di CMC sul mercato domestico con un nuovo accordo di distribuzione. A metà ottobre il marchio italiano leader nel...

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

More articles

Axolift inaugura il nuovo stabilimento: una giornata per celebrare la crescita industriale

Bassano del Grappa ha ospitato il 16 ottobre un appuntamento significativo per i brand Gromet/Axolift, che hanno aperto ufficialmente le porte del nuovo stabilimento...

Vent’anni di Platform Basket e mezzo secolo di TMC, il solido talento di una...

È durata il tempo di 48 ore - nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 ottobre - la grande festa organizzata nel quartier...

Tecnologia di precisione Enerpac per la manutenzione in quota a Tolosa

L’elevata specializzazione maturata nel settore del sollevamento trova la sua massima espressione nelle operazioni di manutenzione approfondita alle infrastrutture destinate al trasporto in quota...

Tag