domenica, 31 Agosto 2025

CTE PORTA NUOVE ALTEZZE IN GERMANIA

Must read

B-LIFT 390 HR 18_okLa prima B-Lift 390 High Range di CTE è da poco arrivata in Germania, dove grazie al dealer tedesco del Costruttore di Rovereto, Hematec, compirà un demo tour per dimostrare sul campo le peculiarità sia del singolo modello, che della gamma Hogh Range.

“La configurazione compatta, l’elevata portata in navicella, la stabilità della macchina, così come anche la flessibilità delle applicazioni grazie alla tripla estensione del jib, ci hanno convinti delle ottime caratteristiche della piattaforma” è stato il commento di Andreas Hänel, titolare di Hematec Arbeitsbühnen GmbHazienda che da ormai dieci anni rappresenta i brand Zed, B-Lift e Traccess sia dal punto di vista commerciale che di assistenza tecnica.

B-Lift 390 High Range fa parte della gamma High Range di CTE insieme a B-Lift 430 High Range (42,5 m di altezza di lavoro con 600 kg di portata), B-Lift 510 High Range (5,05 m di altezza di lavoro con 600 kg di portata) e B-Lift 620 High Range (61 m di altezza di lavoro con 600 kg di portata).


In particolare il modello che Hematec porterà in tour, la B-Lift 390 High Range, oltre ad offrire 600 kg di portata a 39 m di altezza di lavoro, è montata su Mercedes Antos a due assi PTT 18 t e raggiunge 26,3 m di sbraccio. Il braccio telescopico principale è a tre elementi (braccio base + 2 sfili), mentre il jib principale è di tipo extra lungo a doppio sfilo con articolazione a 180°, e quello secondario portanavicella presenta un’articolazione a 180°.

B-LIFT 390 HR 24_okIn merito alla portata, è dotata di sistema di limitazione dello sbraccio automatico in funzione del peso in navicella e configurazione di stabilizzazione variabile.

I comandi sono elettroidraulici proporzionali a manovre simultanee (joystick ergonomici). È presente un sistema di sicurezza anticollisione cabina e un interfono di comunicazione integrato sulle postazioni di comando.

L’avviamento e arresto motore veicolo è effettuabile dal cestello e da terra. È stato inoltre integrato un sistema di blocco della cesta in fase di trasporto.

 

In Primo Piano

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Latest article

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

More articles

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

Tag