venerdì, 11 Aprile 2025

CTE PRESENTA LA B-LIFT 20J

Must read

Immaginate le funzionalità tipiche di una piattaforma autocarrata con braccio telescopico. Ora aggiungete un jib alla fine del braccio: questa è la caratteristica principale della nuova piattaforma autocarrata telescopica CTE B-LIFT 20J, una novità di gamma CTE B-LIFT presentata al mercato agli scorsi Vertikal Days.

20 m di altezza di lavoro, 12,4 m di sbraccio e 300 kg di portata, S3 Smart Stability System e jib che consente di oltrepassare ostacoli e raggiungere punti di difficile accesso con un’escursione di 135°.

Facile da usare, versatile, dotata di sistemi di controllo elettronici di ultima generazione, CTE B-LIFT 20 J è il partner ideale per lavori che richiedono elevata produttività.

Il nuovo design del braccio telescopico e della torretta, l’impiego di acciai alto resistenziali Strenx SSAB conferiscono a questo modello la migliore stabilità in fase di lavoro.

Il video di prodotto è disponibile qui.

Focus su S3 Smart Stability System

Il sistema S3facilita il piazzamento e la massima operatività in fase di utilizzo, occupando efficacemente l’area a disposizione in sede di lavoro (cantieri, strade, marciapiedi) egarantendo comunque la completa sicurezza in quota.

Ma che cos’è nello specifico S3? È molto di più di un sistema di stabilizzazione, cioè oltre ad essere un sistema di stabilizzazione intelligente poiché permette di piazzare gli stabilizzatori secondo le proprie necessità senza sprechi di spazio in cantiere, garantisce massima sicurezza, operatività ed efficienza in ogni fase di lavoro.

Questo perché S3 si adatta in tempo reale alle condizioni di utilizzo, di carico e geometria in maniera automatica, consentendo le migliori prestazioni in ogni posizione del braccio. Grazie ai calcoli del software effettuati 10 volte al secondo, la stabilità viene monitorata in tempo reale a garanzia della sicurezza degli operatori in ogni posizione di lavoro.

Brochure e dati tecnici sono disponibili a questo link.

CTE B-LIFT 20J sarà presente allo stand CTE al Bauma il prossimo aprile: troverete CTE in area esterna FS 1103/10 in uno spazio espositivo di 300 mq.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag