È nata la nuova scala per traslochi trainabile Pratika 240 RL. Con questo modello CTE continua la tradizione costruttiva che le ha permesso negli anni di essere leader italiana nell’ambito della produzione di scale per traslochi. NEL DETTAGLIO DEL PRODOTTO: la più importante e significativa novità è il sistema di “giro funi” che elimina il problema della compattazione del pacco scala nei lavori in quota e che permette l’utilizzo dell’elevatore senza freni. Questa miglioria fa sì che la scala risulti più pratica e semplice da utilizzare. Principali caratteristiche: altezza di lavoro di 24,30 m, portata massima variabile 230/200 kg, alimentazione elettrica 1,2, kw ridotta area di stabilizzazione a terra. Inoltre, il telaio è interamente costruito in alluminio con travi maggiorate per evitare torsioni, l’attacco del timone è posizionato sul pacco scala, ed i fine corsa magnetici non richiedono manutenzione. Dai primi di settembre Pratika 240 RL effettuerà un road show in tutta Italia per traslocatori ed utilizzatori che ne vogliano fare conoscenza diretta, anche con dimostrazioni personalizzate direttamente presso la sede del cliente. La scheda tecnica è visibile qui
CTE PRESENTA PRATIKA 240 RL, LA NUOVA SCALA PER TRASLOCHI
In Primo Piano
I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria
Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...
La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri
Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...
SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane
La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...
Latest article
I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria
Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...
La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri
Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...
SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane
La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...
More articles
Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex
Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...
Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam
Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...
Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico
A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

























