martedì, 28 Ottobre 2025

CTE PUBBLICA UN NUOVO VIDEO SULLA B-LIFT 27

Must read

27 m di altezza di lavoro su autocarro da 3.5 t: questa la caratteristica principale del modello CTE B-LIFT 27, ora protagonista di un video: http://www.ctelift.com/video-cte-b-lift-27/

CTE PUBBLICA UN NUOVO VIDEO SULLA B-LIFT 27 - Sollevare - - NewsCTE PUBBLICA UN NUOVO VIDEO SULLA B-LIFT 27 - Sollevare - - News 4

 

Il video è stato realizzato all’interno dello splendido edificio della ex Manifattura Tabacchi di Rovereto (TN) costruito a metà dell’Ottocento, oggi esempio di riutilizzo architettonico virtuoso e sede di Trentino Sviluppo come incubatore tematico in ambito di sostenibilità.

 

Il video mette in luce le peculiarità di questo prodotto, evidenziando la compattezza del mezzo (allestimento su Iveco Daily), la stabilizzazione con S3 Smart Stability System, la ragguardevole altezza di lavoro e la struttura del braccio.

CTE PUBBLICA UN NUOVO VIDEO SULLA B-LIFT 27 - Sollevare - - News 1CTE PUBBLICA UN NUOVO VIDEO SULLA B-LIFT 27 - Sollevare - - News 5

La B-Lift 27 di CTE è ideale per numerose applicazioni, dai lavori a parete alla manutenzione delle luci pubbliche, dall’eolico all’installazione di insegne pubblicitarie, dalla manutenzione di stabili ai restauri.

 

La stabilizzazione variabile permette di utilizzare il giusto spazio in cantiere, grazie alla configurazione degli stabilizzatori posteriori in sagoma e la possibilità di estendere o meno gli stabilizzatori anteriori in qualsiasi posizione.

CTE PUBBLICA UN NUOVO VIDEO SULLA B-LIFT 27 - Sollevare - - News 3I numeri della CTE B-LIFT 27

27 m di altezza di lavoro
13 m di sbraccio
250 kg di portata.
Braccio telescopico a cinque elementi (braccio base + 4 sfili),
Rotazione torretta di 640°
Rotazione navicella 90° destra + 90° sinistra

 

 

I controlli sono simultanei proporzionali con rampe di accelerazione e decelerazione per un controllo più fluido delle manovre. È presente una postazione remota a terra con 7m di cavo. Gli stabilizzatori sono a piazzamento oleodinamico con sensori di contatto terreno. La stabilizzazione è variabile con S3 Smart Stability System: stabilizzatori frontali possono essere aperti con estensione in qualsiasi posizione o chiusi, e stabilizzatori posteriori fissi in sagoma. È possibile stabilizzare la piattaforma dalla navicella.

 

Previous article
Next article

In Primo Piano

Per GSR partnership in Belgio con Lauwereys Bvba

Dal quartier generale di Rimini, GSR annuncia il consolidamento della propria presenza in Belgio in virtù di un nuovo accordo di collaborazione, stipulato con...

Nuovo accessorio Vacuum ET LitocraN700 per i sollevatori Magni

Magni TH amplia la gamma di accessori per sollevatori telescopici con il nuovo manipolatore telescopico Vacuum ET LitocraN700, progettato per garantire la massima precisione...

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Latest article

Per GSR partnership in Belgio con Lauwereys Bvba

Dal quartier generale di Rimini, GSR annuncia il consolidamento della propria presenza in Belgio in virtù di un nuovo accordo di collaborazione, stipulato con...

Nuovo accessorio Vacuum ET LitocraN700 per i sollevatori Magni

Magni TH amplia la gamma di accessori per sollevatori telescopici con il nuovo manipolatore telescopico Vacuum ET LitocraN700, progettato per garantire la massima precisione...

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

More articles

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Tag