giovedì, 3 Aprile 2025

CTE, rafforzamento strategico in Spagna

Must read

Con l’obiettivo di essere maggiormente efficace sul territorio spagnolo, CTE rafforza la propria presenza sia dal punto di vista commerciale sia dal lato tecnico, per i servizi post-vendita. Da dicembre 2022 sono infatti operativi, rispettivamente nelle aree metropolitane di Barcellona (inclusa la regione Catalunya) e Comunidad di Madrid, due nuovi punti di riferimento CTE che supporteranno l’operato degli attuali rappresentanti del costruttore sul territorio.

Eduard Salanguera, con un’esperienza importante nel settore del sollevamento, sarà il referente CTE con base a Barcellona per il mercato spagnolo, supportato dal collega Jose Antonio Garcia che invece opererà da Madrid. A questa rinnovata organizzazione si affiancherà, alle realtà di servizio post-vendita già presenti sul territorio, la nuova officina con servizio tecnico GSE, nella zona di Barcellona.
GSE è una realtà storica del mondo delle gru (attuale service provider e officina autorizzata Hiab ed Effer), darà non solo supporto tecnico ma costituirà anche una delle sedi logistiche in cui sarà possibile visionare le ultime novità della gamma CTE.

Massimo Franceschi, export area manager CTE, rileva che “per anni la nostra azienda è stata leader di mercato in Spagna nel settore del sollevamento, della logistica e dei traslochi. Con la riorganizzazione e il potenziamento della struttura commerciale esistente, vogliamo recuperare la posizione che ci spetta. Sono convinto che con l’esperienza di questi nuovi collaboratori e il rafforzamento della nostra presenza a livello di servizio post-vendita, saremo in grado di recuperare il posto che un’organizzazione come CTE deve avere in un mercato come quello spagnolo”.

(Nella foto di apertura, da sinistra: Jose Antonio Garcia, Gabriel Tamanini, coordinatore assistenza tecnica CTE, Massimo Franceschi, CTE export area manager e Eduard Salanguera)

In Primo Piano

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Latest article

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

More articles

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tadano AS-63HD: capacità reale, stabilità strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani

Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...

Manitowoc tra gru intelligenti e visione circolare: nuova forza operativa a Bauma 2025

3.300 metri quadrati di spazio espositivo per ospitare 12 gru tra i due marchi Potain e Grove. Manitowoc si prepara a sfoggiare a Bauma...

Tag