lunedì, 13 Ottobre 2025

CTE SI ESPANDE IN GERMANIA E AUSTRIA

Must read

CTE SpA e France Elevateur Group, entrambi noti produttori di piattaforme aeree, uniscono le proprie competenze tecniche di service e di vendita in una partnership allargata, con l’obiettivo di offrire a noleggiatori e clienti finali tedeschi servizi e prodotti altamente affidabili e customer oriented.

CTE collabora già da diversi anni e con grande successo in Francia con AB Service (azienda francese del gruppo France Elevateur, distributore esclusivo dei prodotti CTE in Francia). Con questa operazione strategica, CTE rinforzerà nuovamente la propria partnership con France Elevateur ma questa volta in terra tedesca, con France Elevateur Deutschland (FED).

CTE SI ESPANDE IN GERMANIA E AUSTRIA - Sollevare - CTE France Elevateur Group - News Piattaforme aeree 1CTE SI ESPANDE IN GERMANIA E AUSTRIA - Sollevare - CTE France Elevateur Group - News Piattaforme aeree

Marco Govoni, direttore commerciale di CTE, ha dichiarato al riguardo: “Lavoriamo da molti anni con France Elevateur in Francia. Ora vogliamo che la nostra partnership commerciale con il gruppo francese diventi più profonda e ancora più solida, estendendosi in Germania e Austria. Thomas Rammelt e il suo team commerciale e di service sono spinti da una grande motivazione. Abbiamo progetti ambiziosi insieme e ci auguriamo che questa energia si possa trasformare in una collaborazione di successo e duratura nel tempo”.

Thomas Rammelt, CEO di France Elevateur Deutschland, ha aggiunto: “CTE negli ultimi mesi ha ridisegnato e sviluppato la sua gamma di prodotti in maniera sostanziale. Le sue piattaforme sono all’altezza delle esigenze sempre più grandi dei nostri clienti. La gamma di piattaforme autocarrate prevede altezze di lavoro dai 14 ai 27 m su 3,5 t, fino a 32 m su 7,5 t e High Range fino a 62 m. I ragni dai 13 ai 23 m, anche elettrici. In breve, un’offerta completa per le aziende di noleggio. Siamo davvero entusiasti dei nuovi sviluppi dei prodotti e dei servizi di CTE, e non vediamo l’ora di affrontare questa sfida entusiasmante”.

Stéphane Pham, CEO di France Elevateur Group, ha concluso: “Che allargassimo la nostra cooperazione vincente era una conseguenza logica e prevedibile. Entrambe le aziende offrono straordinarie soluzioni tecniche per i nostri clienti e il range dei prodotti non è in concorrenza, ma si incastra a meraviglia. Con questa partnership allargata CTE e il Gruppo France Elevateur hanno creato per i loro clienti una rete quasi capillare in tutta Europa di partner competenti di riferimento. La Germania e l’Austria sono mercati importanti in Europa, e così la nostra azienda sorella France Elevateur Detuschland GmbH, sotto la guida di Thomas Rammelt, ha aperto un nuovo mercato per noi. Attraverso questa partnership strategica possono trarre beneficio, in Germania e in Austria, entrambe le aziende CTE e il gruppo FE.”

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag