giovedì, 3 Aprile 2025

CTE, un nuovo video per una grande storia

Must read

I video istituzionali sono occasioni uniche per mostrare il cuore di un’azienda: le persone che la compongono, gli obiettivi comuni, i valori condivisi, la passione trainante e la costante ricerca di innovazione sono i temi che CTE ha racchiuso nel nuovo video che la rappresenta. In occasione del suo 40esimo anniversario, non poteva mancare un elemento che sancisse questa importante tappa, ed il nuovo video è una pietra miliare.

Realizzato seguendo un fil rouge che collega alcuni dei suoi dipartimenti, la storia di fondo si svolge tra la sede di Rovereto e il sito produttivo di Rivoli Veronese. Prendono parola i due fondatori Lorenzo Cipriani e Giampaolo Piovan, la responsabile delle Risorse Umane Sofia Cipriani, la responsabile Marketing Alessandra Mainini, il responsabile Innovazione di Prodotto Roberto Berritta, e il direttore commerciale Marco Govoni. Le loro voci narrano all’unisono i valori e gli obiettivi dell’azienda, partendo da un primo concetto: “CTE significa passione, innovazione e competenza”.

Vengono poi approfonditi i temi cari all’azienda, quali l’attenzione al benessere dei dipendenti (con la certificazione Family Audit), la forte spinta all’innovazione, la particolare cura dedicata a tutti i processi e i progetti che coinvolgono i clienti, la sicurezza dei prodotti, la grande rete di concessionari dislocati in tutto il mondo e la costante volontà di superare le aspettative del mercato.

Il QR Code del video CTE

Il video verrà pubblicato su tutti gli strumenti di comunicazione dell’azienda, a partire dal sito web e dai canali social.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag