giovedì, 6 Novembre 2025

CTE: UN SUCCESSO DIETRO L’ALTRO

Must read

Continua la serie positiva di CTE. E’ Venpa questa volta a dare fiducia alle macchine di Rovereto acquistando per la propria flotta 6 ZED 20.2 H in un colpo solo.

Zed 20.2 H-11_okIl best seller di CTE è una piattaforma da 20 m che, proprio per questa sua altezza di lavoro, è ideale per i noleggiatori. Ma non solo per questo. Anche affidabilità e sicurezza d’uso fanno la differenza. E le ZED di queste caratteristiche ne hanno in abbondanza.

E’ proprio per questo che una flotta di 6 piattaforme è appena stata consegnata al punto noleggio di Dolo (VE) di Venpa, per arricchire la fascia dei 20 m di altezza di lavoro e fornire sicurezza, stabilità in altezza, affidabilità agli operatori della zona in cerca di piattaforme a noleggio.

Nicola Grudina, direttore commerciale di Venpa, racconta: “Abbiamo deciso di ampliare il nostro parco automezzi con ben 6 ZED 20.2 H perché siamo fiduciosi di questo prodotto. È un modello che soddisfa pienamente noi e i nostri clienti per affidabilità, durata nel tempo, prestazioni. Queste piattaforme saranno destinate prevalentemente al noleggio per manutenzione del verde, per le luminarie di Natale, e sicuramente per restauri di abitazioni e industrie. Per esperienza posso dire che questo modello è ricercato proprio per le ottime prestazioni di sbraccio, affidabilità e soprattutto per la facilità di utilizzo.”

ZED 20.2 H-26_okFOCUS PRODOTTO
La ZED 20.2 H offre 20 m di altezza di lavoro, 9,2 m di sbraccio e una portata in cesta (comprese due persone) di 230 kg che diventano 300 con l’attivazione della cella di carico.

Questo modello è stato uno dei primi di CTE a presentare il nuovo design a sezione ottagonale del braccio, realizzato con nuovo materiale costruttivo Docol SSAB 1200 M ad alta resistenza, che permette di ottenere un favorevole rapporto tra prestazioni e peso dell’allestimento.

L’ampia sezione del braccio garantisce stabilità per l’operatore in altezza, mentre la stabilizzazione compatta ad H (stabilizzazione verticale) è un’altro grande vantaggio di questo modello perché garantisce una larghezza massima di stabilizzazione di soli 2.930 mm, e la possibilità di stabilizzare anche in presenza di dislivelli importanti (marciapiedi, rampe o terreni sconnessi fino a 220 mm).

Dal punto di vista tecnico, questo tipo di stabilizzazione funziona con azionamento a bielle: un sistema brevettato da CTE che permette la fuoriuscita della trave contemporaneamente a quella dello stabilizzatore con un unico movimento, senza ausilio di martinetti. Questo, per l’operatore, significa semplicità e rapidità d’esecuzione.

È inoltre presente il sistema antischiacciamento delle mani dell’operatore, offerto dal corrimano della cesta che presenta ora una doppia barra di protezione.

Video ZED 20.2 H.

Maggiori informazioni su CTE.

Link al video istituzionale CTE. 

In Primo Piano

Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel

Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Latest article

Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel

Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

More articles

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

CMC, sodalizio con Lift Progress per il lavoro in quota delle imprese emiliane

Prosegue il rafforzamento della presenza di CMC sul mercato domestico con un nuovo accordo di distribuzione. A metà ottobre il marchio italiano leader nel...

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

Tag