martedì, 2 Settembre 2025

CTE Van FT 121 al servizio del noleggio Werent

Must read

Una piattaforma aerea autocarrata montata su Van che racchiude in sé tanti pregi: ideale per chi necessita di spostarsi con un solo mezzo contenente i materiali di lavoro ma contemporaneamente già idoneo per lavorare in altezza, estremamente versatile e compatto per interventi lungo le strade, nelle gallerie e nei centri storici. 

Ecco svelata VAN FT 121 di CTE, che raggiunge 12 m di altezza di lavoro, 7 m di sbraccio e 120 kg di portata in cesta, su autocarro Van Renault da 3,5 ton

Il noleggiatore Werent, filiale di San Giorgio di Nogaro (UD), ha acquistato una unità di questo modello lo scorso giugno, e da allora è sempre fuori a noleggio.  

“L’utilizzatore finale è un impiantista elettrico che la utilizza per interventi di manutenzione su illuminazione pubblica e lavori all’interno di gallerie autostradali” riferisce Nicolas Gomis, area manager della filiale friulana di Werent. “La caratteristica principale di questo modello è sicuramente la compattezza, viste le sue ridotte dimensioni, che consentono di svolgere attività in spazi limitati. La piattaforma consente inoltre di lavorare più velocemente grazie al fatto che non c’è bisogno di stabilizzarla, ed essendo allestita su un van consente di caricare materiale e attrezzature all’interno dello stesso veicolo senza l’utilizzo di un secondo mezzo”.

Giuseppe Maniero, senior area manager di CTE, aggiunge: “È sempre un piacere essere partner di un cliente così prestigioso come Werent. Con l’acquisto del modello VAN FT 121, Werent dimostra ancora una volta l’attenzione di inserire nella flotta noleggio nuove soluzioni e mezzi alternativi per soddisfare le esigenze dei clienti. Filosofia che sposa quella di CTE, sempre attenta ad inserire nel mercato piattaforme di facile utilizzo e di semplice manutenzione”. 

Questo modello permette inoltre di configurare CTE Connect, il sistema di gestione integrata di CTE per il controllo a distanza della piattaforma aerea (diagnostica, geolocalizzazione, interventi, impostazioni e gestione), e accedere agli incentivi di Industria 4.0.

In Primo Piano

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Lorenzo Segatto nuovo responsabile Post-Vendita di Liebherr Italia

Liebherr Italia ha annunciato un piano di riorganizzazione del proprio reparto relativo a Servizio Tecnico Esterno, Officina, Garanzie e Ricambi. Dalla fine dello scorso...

Latest article

Raimondi Cranes acquisisce le gru Terex

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes ha siglato un accordo vincolante per l’acquisizione di alcuni asset...

JLG amplia fruibilità e vantaggi dell’e-commerce Online Express

JLG ha ampliato l’accesso alla propria piattaforma e-commerce, consentendo ai clienti in tutta Europa di trovare e acquistare con più facilità i ricambi delle...

Lorenzo Segatto nuovo responsabile Post-Vendita di Liebherr Italia

Liebherr Italia ha annunciato un piano di riorganizzazione del proprio reparto relativo a Servizio Tecnico Esterno, Officina, Garanzie e Ricambi. Dalla fine dello scorso...

More articles

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Tag