martedì, 18 Novembre 2025

CTE ZED 20.2 HVS: LA PRIMA VA IN SICILIA

Must read

La nuova piattaforma autocarrata articolata CTE, la ZED 20.2 HVS, equipaggiata con l’innovativo sistema di stabilizzazione S3 Smart Stability System (presentato lo scorso aprile al Bauma) è disponibile per gli ordini. Ordini che sono già in arrivo. Non a caso la prima unità è stata da poco consegnata in Sicilia.

CTE ZED 20.2 HVS
Piattaforma autocarrata articolata;
Altezza di Lavoro: 20 m
Sbraccio 8,7 m
Portata: 300 kg
Sistema di stabilizzazione  S3 Smart Stability System con stabilizzatori ad H

Oltre al sistema S3 altre due innovazioni specifiche della ZED 20.2 HVS sono:

  • l’innovativo pulsante HOME che permette di chiudere in sicurezza la piattaforma da qualsiasi posizione in cui si trovi il braccio. Quando la piattaforma è chiusa, lo stesso pulsante permette di riaprire il braccio nella posizione più sicura e confortevole per iniziare le manovre desiderate;
  • il sistema di stabilizzazione automatico dalla navicella, che permette di stabilizzare e livellare la piattaforma direttamente dalla navicella, anche per le manovre di chiusura.

La ZED 20.2 HVS di CTE presenta anche la nuova configurazione CAN BUS adottata già su altri modelli CTE, nonché un nuovo sistema idraulico. Il motore con cui è equipaggiata, inoltre, è del tipo a regime variabile, per adattarsi e contenere i consumi senza mancare di prestazioni a seconda delle manovre utilizzate, mentre  un’innovativa console remota con cavo (7 m di lunghezza) trova spazio in uno specifico scomparto in pianale.

 

Per semplificare la gestione del service, è stata anche studiata una diagnostica comune alle altre piattaforme CTE (ZED, TRACCESS, B-LIFT). Questo modello è caratterizzato da una notevole compattezza sia in posizione di trasporto sia di lavoro, per permettere di lavorare in maniera facile e confortevole in spazi ristretti e in centri città.

S3 Smart Stability System
L’innovativo sistema di stabilizzazione di CTE si adatta in tempo reale e in maniera autonoma alle condizioni di utilizzo, di carico e geometria della piattaforma, e permette di sfruttare al massimo le potenzialità di ogni tipologia di piattaforma, indipendentemente dalle caratteristiche del mezzo su cui è montata e dalla geometria della sovrastruttura medesima. Grazie a S3, l’operatore può stabilizzare la piattaforma in diverse configurazioni e con facilità: posteriori in sagoma e anteriori variabili (tutti estesi, estesi solo a destra oppure solo a sinistra) oppure anteriori in sagoma, in base alle diverse necessità di applicazione.

 

In Primo Piano

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Latest article

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

More articles

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Tag