domenica, 6 Luglio 2025

CVS FERRARI E BRIGADE ELETTRONICA INSIEME PER LA SICUREZZA

Must read

CVS FERRARI conferma la già consolidata partnership con Brigade Elettronica. Una collaborazione di lunga data, basata su qualità, affidabilità ed innovazione, elementi comuni alle due aziende, riferimento, rispettivamente, nella movimentazione di container ed applicazioni industriali e nella sicurezza veicolare per mezzi commerciali e macchine operatrici.

CVS FERRARI è in grado di progettare e produrre macchinari adatti a qualsiasi esigenza di movimentazione, con componenti di prima qualità ed accessori personalizzabili a seconda delle richieste: il reparto di progettazione è, infatti, flessibile e pronto a trovare le soluzioni più confacenti alle necessità dei clienti, il processo produttivo è severamente controllato ed il supporto on-line garantisce un’attenta assistenza post-vendita.

Una gestione accurata in ogni fase, grazie ad una considerevole esperienza (l’azienda è stata fondata nel 1974) e ad una professionalità indiscussa. La certificazione ISO 9001 ne è la riprova ed attesta il pieno rispetto degli standard internazionali più avanzati in materia di qualità, protezione ambientale e sicurezza.

Sicurezza nei due moderni stabilimenti, entrambi in Italia, e sicurezza per le macchine prodotte: CVS FERRARI monta di serie svariati dispositivi utili alla salvaguardia dell’operatore e delle persone nei paraggi del mezzo. Innanzitutto una telecamera per la retromarcia, la BE800C di Brigade Elettronica, impermeabile, robusta e dalle immagini nitide, collegata in cabina ad un monitor da 7”, il BE870FN, chiaro e intuitivo, ausilio necessario per visionare perfettamente l’area posteriore in manovra.  

Per la tutela di chi gravita intorno alla macchina e la tranquillità del guidatore, CVS FERRARI installa su tutta la gamma anche bbs-tek®, l’avvisatore acustico per la retromarcia a suono bianco (banda larga) di Brigade, direzionale ed immediatamente localizzabile. bbs-tek®, scelto da CVS FERRARI nella versione da 107 decibel, è prontamente avvertibile nella zona di vero pericolo: il suo tipico suono “ssh-ssh” è circoscritto laddove realmente serve, estremamente efficace e consigliato poiché, grazie ad una rapida dispersione, arriva praticamente ad eliminare l’inquinamento acustico. Una peculiarità di particolare rilievo, specialmente per applicazioni in ambienti caotici, come porti, interporti e siti logistici, dove una sovrapposizione di suoni, oltre a risultare dannosa, potrebbe far abbassare la soglia di allerta, portando ad ignorare l’avvicinarsi di un mezzo. 

Opzionale, ma sempre più richiesto, anche il sistema radar di Brigade, Backsense®, per la segnalazione di ostacoli fissi o in movimento, con un’area di rilevamento da 3 a 30 metri in lunghezza e tra i 2 e i 10 metri di larghezza e che funge da sistema anticollisione. Addirittura, CVS FERRARI ne monta due, uno per lato, con rispettivi display con cinque LED che consentono gli operatori di individuare immediatamente la parte a rischio di impatto. 

Non da ultimo, MDR, il sistema di videoregistrazione digitale mobile di Brigade Elettronica dotato di GPS integrato che archivia le riprese delle telecamere fino a 1862 ore ed è prezioso in casi di contenziosi, richieste fraudolente di risarcimento o, semplicemente, per verificare il funzionamento della macchina e tracciarne il lavoro.

Diversi dunque i dispositivi Brigade Elettronica adottati da CVS FERRARI per garantire la massima sicurezza nella movimentazione, perché, da vero leader, pensa, prima di tutto, alle persone. 

In Primo Piano

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

Latest article

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Grimaldi Lines impiega 30 PLE Haulotte per la manutenzione delle sue flotte

Grimaldi Lines ha scelto di dotarsi di una flotta di 30 piattaforme aeree Haulotte, per contribuire alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria a...

Nuova piattaforma Faymonville per l’acquisto di mezzi in pronta consegna

È online la nuova versione di SpecialTrailers24, piattaforma digitale sviluppata dal Gruppo Faymonville - Mario Faymonville è managing director della società. Il portale si...

More articles

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Asta di luglio Ritchie Bros. Italia: 1.800 lotti tra mezzi e attrezzature

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Tag